Filiere produttive
Vigneto: tante soluzioni per il sottofilare
La spinta verso tecniche alternative al diserbo chimico, oltre che dai consumatori, deriva dalle politiche della UE, in particolar modo il green deal e il farm to fork, che hanno come obiettivo la riduzione dell’impiego delle molecole di sintesi in agricoltura entro il 2030. Sono pertanto tornate in auge le lavorazioni, come si può ben […]
Il miglioramento degli agrumi grazie alle Tea
Il Crea, con il suo Centro ad Acireale Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura, ha fatto il punto sui risultati del lavoro decennale e sulle prospettive future dei programmi di miglioramento genetico sugli agrumi. Sono al via le prime applicazioni per il miglioramento della qualità dei frutti mediante le Tea, tecnologie di evoluzione assistita in agrumicoltura, che mirano […]
Per l’olio di girasole emergenza superata
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, l’olio di girasole non è più un prodotto di difficile approvvigionamento. Merito della capacità di reazione dell’industria italiana, che ha saputo affrontare le conseguenze del conflitto, diversificando le provenienze e collaborando con le istituzioni nazionali. Ad affermarlo, in una nota, è il Gruppo oli da semi […]
Melo: buoni risultati impiegando reflui da allevamenti suini
Al fine di colmare la scarsità di riferimenti riguardo l’impiego di reflui di origine suina in frutteto, l’Università di Torino ha avviato una sperimentazione triennale su melo. Sono stati prodotti un pellet tradizionale non acidificato, un pellet acidificato e un pellet acidificato e bilanciato con l’addizione di nitrato di potassio e nitrato di calcio. Il […]
Prezzi grano duro febbraio 2023
Prezzi grano duro al 27 febbraio 2023. Frumento duro nazionale invariato. Lieve recupero negli USA. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati, salvo a Milano, dove martedì è stato ancora rilevato un ribasso di 5 euro/: il “fino” Nord quota ora un prezzo medio di 417,50 euro/t, il “fino” Centro quota 434,50 euro/t. […]
Prezzi grano tenero febbraio 2023
Prezzi grano tenero al 27 febbraio 2023. Prezzi stabili per i frumenti teneri nazionali, forti perdite sui mercati a termine e sul mercato fisico francese. Prezzi invariati anche per il frumento tenero nazionale, ad eccezione del “forza”, che a Milano perde 5 euro/t e quota ora un prezzo medio di 405 euro/t; il “panificabile” e […]
Prezzi mais febbraio 2023
Prezzi mais al 27 febbraio 2023. Mais nazionale in lieve aumento a Bologna, perdite sui mercati a termine internazionali. I prezzi del mais nazionale si sono stabilizzati, con qualche segnale di recupero per lo meno a Bologna. A Milano il “convenzionale” quota ora 312 euro/t e il prodotto “con caratteristiche” 321 euro/t. A Bologna il […]