Filiere produttive
L’Ucraina sospende le esportazioni di grano verso la Polonia
Kiev e Varsavia hanno concordato di sospendere le esportazioni di alcuni cereali e semi oleosi in Polonia, dove il loro afflusso massiccio e incontrollato ha destabilizzato il mercato locale. Lo hanno annunciato i ministri dell’agricoltura dei due Paesi. L’accordo però non riguarda il transito di questi prodotti dalla Polonia verso altri Paesi, hanno precisato. «La […]
Nematodi in vigneto: se li conosci, li previeni
I nematodi fitoparassiti che affliggono l’apparato radicale della vite e che sono presenti in Italia, in maniera più o meno diffusa e documentata in tutti gli areali viticoli nazionali, appartengono a differenti generi e possono essere classificati in relazione al loro tipo di parassitismo, ovvero alla modalità d’interazione con l’ospite (luogo in cui si svolge […]
Incubo gelate sull’agricoltura
Non bastasse la siccità, ora anche le gelate tardive mettono a rischio l’agricoltura in Nord Italia. L’allarme arriva da tutte le organizzazioni agricole e anche da Legacoop Romagna. «Le gelate tardive che si attendevano, secondo le previsioni meteo, alla fine sono arrivate: temperature nei campi da -1 a -5 gradi da Ravenna alla Bassa Lughese, […]
Tensioni in Piemonte sul prezzo del latte alla stalla
Frizioni tra allevatori e industriali in Piemonte sul prezzo del latte alla stalla. Alcuni caseifici hanno chiesto ai produttori di rivedere, al ribasso, il prezzo delle forniture, alla luce della riduzione delle quotazioni del latte spot, in calo da alcuni mesi. Sulla piazza di Lodi nel mese di settembre dell’anno scorso il latte spot sfiorava […]
Riorganizzare il sistema foraggero: un caso aziendale
Disegnare una successione di colture foraggere capace di raggiungere i massimi livelli produttivi, calibrando in maniera oculata l’utilizzo dei reflui aziendali, senza la necessità di ricorrere, se non in minima parte, all’acquisto di nutrienti esterni è possibile e utile. Un sistema foraggero ben organizzato consente infatti di produrre alimenti per soddisfare più dell’80% dei fabbisogni […]
Ristrutturazione vigneti: domande prorogate al 28 aprile
Agea comunica che a seguito dell’emanazione del decreto ministeriale prot. n. 178857 del 27 marzo 2023 e alla conseguente circolare di Agea Coordinamento prot. 23843 del 31 marzo 2023, sono state modificate le Istruzioni Operative n. 11 dell’8 febbraio 2023 relative alle modalità e condizioni per l’accesso all’aiuto comunitario per la riconversione e ristrutturazione vigneti (reg. […]