Filiere produttive
Parmalat restituisce la Centrale del latte al Comune di Roma
La Centrale del latte di Roma è il marchio glorioso che porta il latte nelle case romane dal 1910. La novità ora è che Parmalat (Gruppo Lactalis), che ne era titolare, dovrà riconsegnare la sua quota di maggioranza (75% del pacchetto azionario) al Comune di Roma Capitale. Nel frattempo sta gradualmente dismettendo le produzioni che […]
Trasporto animali: le indicazioni della Corte dei conti Ue
Un’etichetta Ue sul benessere animale, filiere più corte tra allevamento e macellazione, monitoraggio digitale sulle condizioni degli animali: sono alcune delle possibili soluzioni per migliorare le condizioni degli animali durante il trasporto secondo una relazione della Corte dei Conti Ue pubblicata in vista della presentazione, entro l’anno, di norme specifiche da parte della Commissione europea. […]
Calano le giacenze di mele in Italia
Secondo l’analisi della situazione di mercato effettuata dal comitato marketing di Assomela per valutare le prospettive degli ultimi mesi della campagna di commercializzazione, le giacenze di mele italiane al 1° aprile ammontano a 545.412 tonnellate, inferiori del 12% rispetto alla scorsa stagione e del 10% rispetto alla media dei cinque anni precedenti. Le vendite nel […]
Genome editing: a che punto siamo per la vite?
Le Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) come il gene editing rappresentano un passo importante in questa direzione e sono attualmente allo studio applicazioni in viticoltura così come su altre specie. Si basano sulla tecnologia Crispr/Cas (Clustered regularly interspaced short palindromic repeats/Crispr-associated), scoperta da Jennifer Doudna ed Emanuelle Charpentier (Jinek et al., 2012) e valsa loro […]
I cereali ucraini agitano i mercati europei
Nella proposta di proroga di un anno delle importazioni a dazio zero di cereali dall’Ucraina (che scade a giugno) «abbiamo già rafforzato la clausola di salvaguardia» per i produttori europei e «non c’è motivo di modificarla». Lo ha detto la portavoce per il commercio e l’agricoltura della Commissione europea Miriam Garcia Ferrer rispondendo alle domande […]
Macfrut 2023: numeri record per superficie ed espositori
Sarà un Macfrut da record, l’edizione numero 40 della fiera internazionale dell’ortofrutta, in programma dal 3 al 5 maggio 2023 al Rimini Expo Centre. Sono i numeri a dirlo: 1.100 espositori in rappresentanza dell’intera filiera (produzione, tecnologie, packaging, logistica e servizi), +35% di area espositiva (due padiglioni in più), 30% di operatori esteri con il […]
Il grano duro italiano minacciato dalle basse quotazioni
Valorizzare maggiormente le produzioni nazionali di pasta ottenuta con 100% di grano duro italiano, intensificando anche i controlli sulle produzioni italian sounding; fronteggiare la volatilità dei prezzi puntando ancora di più sui contratti di filiera; riattivare la Commissione unica nazionale per il grano duro per aiutare a migliorare la conoscenza dei processi di formazione dei […]