Filiere produttive
Innovazione a 360° a Biostimolanti in Campo
Lo scorso 6 luglio, presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana, si è tenuta la seconda edizione della Giornata dimostrativa “Biostimolanti in campo” promossa da L’Informatore Agrario in collaborazione con Veneto Agricoltura.
Bonaldi confermato alla guida di Anb Coop
Il direttivo di ANB COOP ha confermato i vertici per il prossimo triennio 2023-2025: Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi come presidente affiancato dal vicepresidente Marcello Bonvicini. Fanno parte del nuovo consiglio di amministrazione anche Lauro Ballani, Michele Barbetta, Marco Caliceti, Alberto Cortesi, Nicola Gherardi Ravalli Modoni, Angiolino Mancini, Giulio Rocca, Cesare Soldi e Gianluca Vertuani. Per […]
A Vite in Campo la viticoltura del futuro
Oltre 1.500 visitatori tra viticoltori e tecnici del settore, 15 ettari di superficie espositiva, 50 cantieri operativi, 15 aree statiche, più di 100 macchine al lavoro e 40 espositori. Con questi numeri si è chiusa la 5ª edizione di «Vite in Campo», la manifestazione dedicata all’innovazione in agricoltura organizzata da Condifesa Treviso, Vicenza e Belluno […]
Frumenti: il raccolto 2023 inizia con numeri in calo
È entrata nel vivo la raccolta del grano, con grande ritardo e all’insegna della forte incertezza. A pesare sono state le piogge tardive che hanno infranto le prospettive di quella che fino ai primi di maggio si presentava come un’ottima annata, sia per il grano duro, sia per quello tenero. Con le trebbiature ancora in […]
Impianto del vigneto: l’importanza del portinnesto
L’impianto di un nuovo vigneto richiede scelte attente, in quanto influenzeranno la produzione e la qualità delle uve per la sua intera durata. Queste comprendono ad esempio l’orientamento dei filari, il sesto d’impianto e la combinazione d’innesto, e devono tenere conto delle caratteristiche climatiche, morfologiche e pedologiche del sito di impianto. La scelta del portinnesto, […]
Macfrut 2024: via alla campagna commerciale
Macfrut 2024, si parte. A due soli mesi dall’edizione appena alle spalle, chiusa con grande entusiasmo, è già operativa è la macchina organizzativa dell’edizione 2024 di Macfrut, in programma al Rimini Expo Centre dall’8 al 10 maggio prossimo. È di questi giorni l’inizio dell’attività commerciale, anticipata rispetto alle edizioni scorse proprio su sollecitazione di numerosi […]
La peronospora taglia la vendemmia, specialmente il bio
Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, la malattia della vite che a causa delle forti piogge di primavera sta attaccando diverse regioni italiane, con perdite previste in alcune zone per la prossima, imminente, campagna vendemmiale fino al 40%. Lo rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) attraverso le interviste alle imprese del vino compiute […]
Vino: arriva la dop per il Canelli
La Commissione europea ha approvato la denominazione Canelli dop, che sarà aggiunta al registro delle denominazioni d’origine protette dall’Ue. La zona di produzione della dop, che copre la sola tipologia del vino bianco, comprenderà 17 comuni delle province di Asti e Cuneo. Si tratta – si legge in una nota della Commissione europea – di […]
Assolatte: ok l’accordo UE-Nuova Zelanda per i formaggi dop
Secondo Assolatte, l’Associazione italiana delle industrie lattiero-casearie, con la decisione di firmare il Free trade agreement UE-Nuova Zelanda, il Consiglio UE ha dato una forte spinta alla sua entrata in vigore, che avverrà probabilmente entro la prima parte prossimo anno. L’industria lattiero-casearia italiana – spiega l’Associazione – ha sempre manifestato alcune perplessità su questa intesa, […]