Filiere produttive
Pomodoro: al Sud accordo tardivo, ma qualcosa si muove
Op ortofrutticole e industrie conserviere nei giorni scorsi hanno sottoscritto, con grave ritardo, l’accordo per il pomodoro da industria del Centro-sud, riconfermando i prezzi indicativi e delle condizioni contrattuali fissate negli ultimi due anni, ovvero 87 euro/t per il pomodoro tondo e 97 per quello lungo. L’accordo tardivo non ha consentito un’adeguata programmazione alle imprese […]
Viticoltura di qualità con Expando di Green Has
Un andamento climatico caratterizzato da eventi estremi, quali forti precipitazioni e brusche variazioni di temperatura, mette a dura prova la viticoltura e le sue produzioni. Per questo motivo è importante adottare soluzioni tecniche efficaci che permettano di superare con successo queste avversità. La fase più importante e delicata in viticoltura è la fioritura e solo […]
Export ortofrutticolo ok, ma la logistica resta un problema
Il nodo principale del settore ortofrutticolo italiano resta la logistica, con il nostro Paese che sconta anni di ritardo nella progettazione e programmazione delle interconnessioni con le grandi reti europee che collegano i nuovi mercati, in particolare lungo la rotta orientale. Non ha dubbi il presidente di Fruitimprese, Marco Salvi, nel commentare i positivi dati […]
Ciliegio, le nuove varietà precoci per gli impianti
Il ciliegio è una specie frutticola coltivata praticamente su tutto il territorio nazionale, seppure con tipologie di impianto, conduzione del frutteto e varietà molto differenziate tra loro a seconda dell’ambiente pedoclimatico e delle forme di aggregazione e commercializzazione. L’Italia assieme alla Spagna si colloca tra i principali bacini produttivi dell’UE e deve fare i conti, […]