Filiere produttive
Mais
Rilevazioni dal 27 agosto al 3 settembre. Il mercato del mais nazionale sta subendo un aggiustamento al ribasso, anche perché il nuovo raccolto si preannuncia soddisfacente in termini quantitativi e qualitativi (ridotta presenza di aflatossine). A Milano il prodotto “con caratteristiche” (-5 euro/t) quota ora 194,50 euro/t, e quello convenzionale (+4 euro/t) 192,50 euro/t. A […]
Orzo
Rilevazioni dal 27 agosto al 3 settembre. I prezzi dell’orzo nazionale sono in via di stabilizzazione dopo i forti aumenti di luglio e agosto. A Milano il “pesante” è invariato a 202 euro/t, il “leggero” a 177 euro/t. A Bologna tutte le categorie sono calate di 1 euro/t. Il prezzo medio del “pesante” è 207,50 […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 27 agosto al 3 settembre. I semi di soia nazionali del raccolto 2018 non sono ancora quotati. La soia estera è ancora in discesa libera: -15 euro/t (prezzo medio 349,50 euro/t) a Milano e -13 euro/t (336,50 euro/t) a Bologna. In Italia centrale è iniziato il raccolto dei semi di girasole ma non […]
Prezzi riso al 3 settembre 2018
La settimana scorsa, sulla base dei dati rilevati dall’Ente Risi, i trasferimenti di risone hanno interessato 8.892 t portando il totale della campagna a 1.565.163 t (+3% rispetto a un anno fa). Sulla piazza di Vercelli, in attesa del nuovo raccolto, sono quotate soltanto le varietà Carnaroli e similari e Arborio Volano, che non fanno […]
Grana
Nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre, alla borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è stato di 6,15 euro/kg per la frazione 9 mesi e oltre e 6,78 euro/kg per quella 15 mesi e oltre. Alla borsa merci di Cremona il prezzo del Grana Padano è stato pari a 6,73 euro/kg. […]
Gorgonzola e Asiago
Sulla piazza di Milano, nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre, le quotazioni di Gorgonzola maturo dolce e Asiago pressato a latte intero sono risultate rispettivamente, pari a 5,30 e 4,95 euro/kg. Mentre a Thiene l’Asiago fresco DOP è stato scambiato a 4,60 euro/kg. Restano, inoltre, positive le variazioni tendenziali per tutti i prodotti […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 20 al 26 agosto il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è sceso a 5,35 euro/kg (-2,7%), mentre è rimasto stabile a 3,13 euro/kg il prezzo del Gouda Edamer di Hannover. In aumento l’Edam polacco (+0,5% in termini congiunturali) e il Cheddar statunitense (+0,9%), con le quotazioni rispettivamente fissate a […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 20 al 26 agosto in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è salito a 138,50 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+0,7% rispetto alla settimana precedente), mentre quello ad uso alimentare è cresciuto del +3,1% per un valore pari a 166,00 euro/100 kg. In aumento anche le quotazioni […]
Crema di latte e burro
Sulla piazza di Milano, nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre, il prezzo del burro pastorizzato è stato pari a 3,71 euro/kg, mentre la crema di latte è stata scambiata a 2,79 euro/kg. Negative le variazioni tendenziali, pari al -27,3% per il burro e al -15,5% per la crema di latte. Nella settimana dal […]
Mercato di latte e derivati difficile da decifrare
Sono tante le variabili che possono orientare in positivo o negativo l’evoluzione dei prezzi di latte e derivati nei prossimi mesi in Europa e, in particolare, nel nostro Paese. Gli analisti più accreditati non si sbilanciano, anche se sembra prevalere un cauto ottimismo. La Commissione europea, ad esempio, ritiene che si verificherà un incremento dei […]