Filiere produttive
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 23 luglio al 20 agosto. Durante le due settimane passate le borse merci sono rimaste chiuse per ferie e pertanto non ci sono ancora quotazioni aggiornate per i cereali e semi oleosi nazionali. Sui mercati esteri si registra un generale recupero dei prezzi dopo i cali della seconda settimana di agosto. Nel frattempo […]
Grano duro
Rilevazioni dal 23 luglio al 20 agosto. A differenza del frumento tenero, per il frumento duro non si sono registrati incrementi significativi a cavallo tra luglio e agosto. La domanda è ancora fiacca e gli utilizzatori sembra essere ancora “coperti”, per lo meno per le necessità di breve periodo. Il “fino” Nord quotato a Milano […]
Grano tenero
Rilevazioni dal 23 luglio al 20 agosto. I prezzi del frumento tenero nazionale sono aumentati in maniera significativa tra la fine di luglio e gli inizi di agosto. Il “panificabile” quota a Milano 209,50 euro/t, con un incremento di 10 euro/t durante la sola seduta del 7 agosto. Lo scorso 2 agosto a Bologna il […]
Mais
Rilevazioni dal 23 luglio al 20 agosto. Le quotazioni del mais nazionale sono aumentate tra la fine di luglio e gli inizi di agosto. A Milano (7 agosto, aumento di 5 euro/t) il prezzo del mais “con caratteristiche” era 199,50 euro/t e 196,50 euro/t per il mais “convenzionale”. A Bologna (2 agosto) la quotazione era […]
Orzo
Rilevazioni dal 23 luglio al 20 agosto. Agli inizi di agosto le borse merci nazionali hanno rilevato dei forti aumenti del prezzo dell’orzo nazionale (+10 euro/t). Gli ultimi prezzi rilevati per il “pesante” sono 202 euro/t a Milano e 198,50 euro/t a Bologna. In Francia l’orzo foraggiero è in lieve aumento dopo i cali delle […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 23 luglio al 20 agosto. Le ultime quotazioni dei semi di soia nazionali prima delle ferie erano in forte recupero. A Milano (7 agosto) il prezzo medio è aumentato di 10 euro/t (360 euro/t), a Bologna (2 agosto) di 5 euro/t (prezzo medio 348 euro/t). A Chicago intanto i prezzi sono in letto […]
Prezzi riso al 20 agosto 2018
Sulla piazza di Vercelli risultano non più quotate le varietà Balilla, Centauro e similari, Sole Cl, Tipo Ribe, Loto, Augusto, Roma e similari, Baldo e similari, Thaibonnet e similari. Stabili le altre varietà. Sui mercati internazionali, rispetto alla prima settimana di agosto, è in aumento il Thai 100% B (+3 dollari, a 395 dollari/t). In […]
Grano tenero o duro: cosa conviene seminare
Nonostante la campagna agraria 2017-2018 dei cereali autunno-vernini sia appena giunta al termine, è già necessario iniziare a prepararsi alla prossima stagione di coltivazione. Il mercato dei due principali cereali autunno-vernini, ossia grano tenero e grano duro, nelle ultime mensilità ha visto un progressivo avvicinamento delle quotazioni (grafico), spingendo i coltivatori a domandarsi quale sia […]
Le condizioni ottimali per la stabulazione dei vitelli
Conoscere le condizioni ottimali per la stabulazione dei vitelli e garantirne quindi il benessere è fondamentale per avere poi animali adulti sani, longevi e produttivi. Per quanto riguarda i box oltre agli igloo e alle gabbiette esiste un nuovo ricovero: Triesdorfer Kalberbox che consente una pulizia veloce ed efficace sollevando il ricovero con un mezzo […]
Ocm vino, sbloccato il provvedimento sulla promozione
Lo scorso 27 luglio è stato pubblicato il decreto per la presentazione dei progetti relativi alla campagna 2018/2019 e le modalità attuative della misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell’ocm Vino. I progetti dovranno pervenire entro il 25 settembre. Saranno erogati contributi ai produttori di vino, a copertura del 50% delle spese, per la […]