Filiere produttive
Maggiorati gli aiuti Pac a grano duro, riso e bietole
Nel 2019 e 2020 gli agricoltori che coltiveranno grano duro, riso e bietole vedranno aumentare il relativo sostegno accoppiato. È quanto prevede un recente provvedimento del Mipaaf che modifica il decreto ministeriale di applicazione in Italia della Pac, pure da poco varato, dopo la cosiddetta riforma Omnibus. In pratica il Ministero ha aumentato i fondi […]
Caporalato, Di Maio annuncia un piano
Un piano triennale per la lotta al caporalato è stato annunciato a Foggia dal ministro del lavoro Luigi Di Maio, nell’ambito del vertice straordinario convocato il 3 settembre nel capoluogo dauno a seguito dei tragici incidenti sulle strade nei quali hanno perso la vita sedici braccianti extracomunitari impegnati nella raccolta del pomodoro. All’incontro con il […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 27 agosto al 3 settembre. Dopo la lunga pausa di agosto, sul mercato nazionale dei cereali si delineano i possibili equilibri che potrebbero caratterizzare i prossimi mesi. I prezzi dell’orzo e del frumento tenero si stabilizzano, il frumento duro resta invariato, e il mais è in forte calo anche per via del buon […]
Grano duro
Rilevazioni dal 27 agosto al 3 settembre. Nulla da segnalare per quanto riguarda il mercato nazionale per il frumento duro: la domanda è di fatto ferma e di conseguenza i prezzi restano invariati. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è 232,50 euro/t arrivo molino. Tutto invariato a Foggia per il […]
Grano Tenero
Rilevazioni dal 27 agosto al 3 settembre. Il frumento tenero nazionale sta trovando il nuovo equilibrio dopo gli aumenti delle scorse settimane. A Milano, il frumento “di forza” vale mediamente 224,50 euro/t (+5 euro/t sulla voce massima), mentre il “panificabile” è fermo a 209,50 euro/t (tutte le quotazioni arrivo molino Lombardia). A Bologna tutto invariato: […]
Mais
Rilevazioni dal 27 agosto al 3 settembre. Il mercato del mais nazionale sta subendo un aggiustamento al ribasso, anche perché il nuovo raccolto si preannuncia soddisfacente in termini quantitativi e qualitativi (ridotta presenza di aflatossine). A Milano il prodotto “con caratteristiche” (-5 euro/t) quota ora 194,50 euro/t, e quello convenzionale (+4 euro/t) 192,50 euro/t. A […]
Orzo
Rilevazioni dal 27 agosto al 3 settembre. I prezzi dell’orzo nazionale sono in via di stabilizzazione dopo i forti aumenti di luglio e agosto. A Milano il “pesante” è invariato a 202 euro/t, il “leggero” a 177 euro/t. A Bologna tutte le categorie sono calate di 1 euro/t. Il prezzo medio del “pesante” è 207,50 […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 27 agosto al 3 settembre. I semi di soia nazionali del raccolto 2018 non sono ancora quotati. La soia estera è ancora in discesa libera: -15 euro/t (prezzo medio 349,50 euro/t) a Milano e -13 euro/t (336,50 euro/t) a Bologna. In Italia centrale è iniziato il raccolto dei semi di girasole ma non […]
Prezzi riso al 3 settembre 2018
La settimana scorsa, sulla base dei dati rilevati dall’Ente Risi, i trasferimenti di risone hanno interessato 8.892 t portando il totale della campagna a 1.565.163 t (+3% rispetto a un anno fa). Sulla piazza di Vercelli, in attesa del nuovo raccolto, sono quotate soltanto le varietà Carnaroli e similari e Arborio Volano, che non fanno […]
Grana
Nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre, alla borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è stato di 6,15 euro/kg per la frazione 9 mesi e oltre e 6,78 euro/kg per quella 15 mesi e oltre. Alla borsa merci di Cremona il prezzo del Grana Padano è stato pari a 6,73 euro/kg. […]