Filiere produttive
La difesa sostenibile del pomodoro da mensa di Biogard
Il pomodoro da mensa è largamente coltivato in Italia, da Nord a Sud, con problematiche fitosanitarie che variano nei diversi areali soggetti a differenti condizioni climatiche. Biogard®, divisione di CBC (Europe), propone per la difesa di questa solanacea una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale, in accordo con le attuali direttive […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 3 al 10 settembre. I prezzi dei cereali nazionali sono in via di stabilizzazione, ad eccezione del mais che è in forte calo. I mercati internazionali sono piuttosto incerti; dopo i cali di inizio settimana, durante la seduta di venerdì è stato rilevato qualche recupero delle quotazioni. Il dollaro USA si è lievemente […]
Grano duro
Rilevazioni dal 3 al 10 settembre. Nulla da segnalare per quanto riguarda il mercato nazionale per il frumento duro: la domanda è di fatto ferma e di conseguenza i prezzi restano invariati. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è 232,50 euro/t arrivo molino. Tutto invariato a Foggia per il “fino”, […]
Grano Tenero
Rilevazioni dal 3 al 10 settembre. Il frumento tenero nazionale sta trovando il nuovo equilibrio dopo gli aumenti delle scorse settimane. A Milano, il frumento “di forza” vale mediamente 226 euro/t (+3 euro/t sulla voce minima), mentre il “panificabile” è aumentato di 2 euro/t e valore ora 211,50 euro/t (tutte le quotazioni arrivo molino Lombardia). […]
Mais
Rilevazioni dal 3 al 10 settembre. Il mercato del mais nazionale continua la sua fase ribassista. A Milano il prodotto “con caratteristiche” (-4 euro/t) quota ora 190,50 euro/t, e quello convenzionale (-4 euro/t) 188,50 euro/t. A Bologna il ribasso per il mais nazionale è di 2 euro/t; la quotazione è di 186 euro/t per il […]
Orzo
Rilevazioni dal 3 al 10 settembre. I prezzi dell’orzo nazionale sono in via di stabilizzazione dopo i forti aumenti di luglio e agosto. A Milano il “pesante” è invariato a 202 euro/t, il “leggero” a 177 euro/t. A Bologna tutte le categorie sono calate di 1 euro/t. Il prezzo medio del “pesante” è 207,50 euro/t. […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 3 al 10 settembre. I semi di soia nazionali del raccolto 2018 non sono ancora quotati. La soia estera continua a calare: -3 euro/t (prezzo medio 346,50 euro/t) a Milano così come (333,50 euro/t) a Bologna. La settimana di Chicago è stata tutto sommato positiva per quanto riguarda i semi di soia. La […]
Prezzi riso al 10 settembre 2018
Sulla piazza di Vercelli tutte le varietà risultano non quotate. Sui mercati internazionali sono in aumento l’Usa California Medium grain (+25 dollari, a 550 dollari/t), il Myanmar 5% (+10 dollari, a 435 dollari/t) e l’India 5% (+5 dollari, a 395 dollari/t). In calo il Pakistan 5% (-10 dollari, a 385 dollari/t), il Thai 100% B […]
Spumante Jadèr sempre più richiesto
Dopo il Prosecco le Cuvée: accanto al prodotto simbolo delle bollicine del Nordest, che continua a essere il più richiesto spumante italiano, crescono i vini che del vitigno Glera (quello alla base del Prosecco) sono «derivati» con grandi potenzialità di sviluppo. Un segmento che in Friuli ha un nome che si sta mettendo sempre più […]
Latte Spot
Nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre sulla piazza di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è stato pari a 410,00 euro/t, mentre il latte estero scremato è stato scambiato a 180,00 euro/t. Le quotazioni del latte estero pastorizzato sono, invece, state pari a 390,00 euro/t per il prodotto francese e 405,00 euro/t […]