Filiere produttive
Grano duro italiano: il seme non certificato supera il 50%
Anche quest’anno l’impiego di seme non certificato per le coltivazioni del frumento duro italiano rischia di essere superiore al 50%, con la conseguenza che la tracciabilità di una produzione come la pasta, alimento principe della nostra dieta e simbolo di italianità nel mondo, rischia di venire meno. A lanciare l’allarme è Assosementi, l’associazione che rappresenta […]
Grana Padano, via libera al nuovo Piano produttivo
Con un voto pressoché unanime, l’assemblea del Consorzio del Grana Padano, riunitasi nei giorni scorsi presso la sede dell’ente, ha approvato il nuovo Piano produttivo 2019-2021. Piena soddisfazione del presidente, Nicola Cesare Baldrighi, che, sottolineando il positivo equilibrio tra produzione e richiesta da parte del mercato (+6,4% in Italia e +7,7% all’estero nel periodo gennaio-luglio 2018) nel […]
Latte Spot
Nella settimana dal 24 al 30 settembre, sulla piazza di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo ha raggiunto i 407,50 euro/t, in aumento del +1,9% rispetto alla settimana precedente. In crescita anche le quotazioni del latte pastorizzato francese (+2,6%) e di quello tedesco (+2,5%), ora rispettivamente pari a 390,00 e 407,50 euro/t. Sulla piazza […]
Grana
Nella settimana dal 24 al 30 settembre, alla borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è nuovamente aumentato sia per la frazione 15 mesi e oltre (+1,1% rispetto alla settimana precedente) che per quella 9 mesi e oltre (+1,2%), con le quotazioni rispettivamente pari a 6,98 e 6,35 euro/kg. Stabili le quotazioni del […]
Gorgonzola e Asiago
Sulla piazza di Milano, nella settimana dal 24 al 30 settembre, le quotazioni di Gorgonzola maturo dolce e Asiago pressato a latte intero sono risultate sempre stabili e, rispettivamente, pari a 5,30 e 4,95 euro/kg. Invariato anche il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (6,60 euro/kg), mentre l’Asiago fresco Dop rilevato a Thiene […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 17 al 23 settembre il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è rimasto stabile a 5,50 euro/kg, mentre il Gouda Edamer di Hannover ha registrato un incremento congiunturale del +1,6% ed è stato scambiato a 3,20 euro/kg. In crescita anche l’Edam polacco (+3,5% rispetto alla settimana precedente), la cui quotazione […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 17 al 23 settembre, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è risultato in calo per il prodotto ad uso zootecnico (-1,4% rispetto alla settimana precedente), con un valore pari a 136,50 euro/100 kg. Per il latte intero in polvere, la quotazione tedesca è diminuita del -0,8% rispetto alla settimana […]
Crema di latte e burro
Sulla piazza di Milano, nella settimana dal 24 al 30 settembre, il prezzo del burro pastorizzato è risultato pari a 3,45 euro/kg (-2,8% rispetto alla settimana precedente), così come un calo si è avuto per la crema di latte (-0,8%), ora scambiata a 2,56 euro/kg. Fortemente negative le variazioni tendenziali, pari al -32,4% per il […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 17 al 24 settembre. I prezzi dei cereali nazionali continuano a rimanere invariati, a eccezione del mais che è in calo. I mercati internazionali sono rimasti per lo più invariati, salvo il mais in ribasso. Il dollaro USA si è ulteriormente svalutato rispetto all’euro; il cambio è 1,17 dollaro/euro. Ricordiamo che un dollaro […]
Grano duro
Rilevazioni dal 17 al 24 settembre. Continua la stasi del mercato nazionale per il frumento duro: la domanda è del tutto ferma e i prezzi restano invariati. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è 232,50 euro/t arrivo molino. Tutto invariato a Foggia per il “fino”, che è fermo a 222,50 […]