Filiere produttive
Vantaggi e criticità del diserbo preventivo del grano
Il diserbo preventivo dei cereali vernini è una pratica reintrodotta ormai da qualche anno a seguito della comparsa delle popolazioni resistenti agli erbicidi applicati ripetutamente in post-emergenza e caratterizzati da delicati meccanismi di azione monosito. I programmi integrati con l’utilizzo alternato nel corso degli anni di erbicidi residuali e fogliari rispettivamente in pre e post-emergenza, […]
La ricerca conferma: con l’alpeggio latte e formaggi migliorano
Che la permanenza estiva in malga sia salutare per i bovini giovani in fase di sviluppo si sa da sempre. L’apporto qualitativo al latte di bovine in produzione da parte di alcune specie botaniche del cotico erboso del pascolo è stato già ampiamente dimostrato da prove condotte dalle Università di Padova e di Udine in […]
La siccità nel Nord Europa può condizionare i prezzi del latte
Quest’anno il Nord Europa ha dovuto fare i conti con una grave siccità, che ha avuto importanti riflessi sull’agricoltura. Di solito, ogni anno, gli agricoltori eseguono 3-4 tagli di foraggio. Nel 2018, sono riusciti a fare solo il primo. La maggior parte ha dovuto rinunciare al taglio già dal secondo. Un fenomeno analogo è accaduto […]
Latte spot
Nella settimana dall’8 al 14 ottobre sulla piazza di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è salito a 420,00 euro/t (+0,6% rispetto alla settimana precedente). In crescita anche le quotazioni del latte pastorizzato francese (+1,3%) e di quello tedesco (+1,2%), ora rispettivamente pari a 400,00 e 420,00 euro/t. Sulla piazza di Verona, nella settimana […]
Grana
Nella settimana dall’8 al 14 ottobre, alla Borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è nuovamente aumentato sia per la frazione 15 mesi e oltre (+0,7% rispetto alla settimana precedente) che per quella 9 mesi e oltre (+0,8%), con le quotazioni rispettivamente pari a 7,08 e 6,45 euro/kg. In crescita anche il Parmigiano […]
Gorgonzola e Asiago
Sulla piazza di Milano, nella settimana dall’8 al 14 ottobre, la quotazione del Gorgonzola maturo dolce è rimasta stabile a 5,35 euro/kg, così come nessuna variazione è stata osservata per l’Asiago pressato a latte intero (5,05 euro/kg). Stabile anche il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (6,60 euro/kg), mentre la quotazione dell’Asiago fresco […]
Formaggi internazionali
Nella settimana disponibile dall’1 al 7 ottobre il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è diminuito del -1,2% in termini congiunturali, raggiungendo i 6,23 euro/kg; nessuna quotazione disponibile per il Gouda Edamer di Hannover. L’Edam polacco è salito a 3,14 euro/kg (+1,8% rispetto alla settimana precedente), così come un andamento positivo ha caratterizzato […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dall’1 al 7 ottobre, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è risultato in calo del -2,2%, in termini congiunturali, per il prodotto ad uso zootecnico (130,50 euro/100 kg). Un decremento si è avuto anche in Oceania (-3,1% rispetto alla precedente rilevazione), dove la quotazione è stata fissata a 175,73 euro/100 […]
Crema di latte e burro
Sulla piazza di Milano, nella settimana dall’8 al 14 ottobre, il prezzo del burro pastorizzato è sceso a 3,15 euro/kg (-4,5% rispetto alla settimana precedente), così come un calo si è avuto per la crema di latte (-3,2%), ora scambiata a 2,42 euro/kg. Fortemente negative le variazioni tendenziali, pari al -36,4% per il burro e […]
Trince, John Deere sceglie Liebherr
Il costruttore americano John Deere ha scelto l’Italia per il lancio mondiale della sua nuova serie 9000 di falciatrinciacaricatrici. Nei mesi di luglio e agosto scorsi, in coincidenza della campagna del trinciato, la società ha concentrato la propria forza vendita europea e alcuni dealer provenienti dagli Stati Uniti nelle campagne del Bresciano, per presentare le principali […]