Filiere produttive
Nutrizione ammoniacale: ruolo fondamentale per l’actinidia
Per produrre kiwi di elevata qualità organolettica e con le giuste caratteristiche di conservabilità l’impiego della fertirrigazione e di strumenti innovativi di monitoraggio della fertilità del suolo (azoto minerale disponibile misurato in tempi rapidi con lisimetri o sonde a suzione) e dello stato nutritivo della pianta (analisi fogliari eseguite già nella fase di allegagione) sono […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. Sul mercato nazionale non c’è molto da segnalare: le quotazioni sono rimaste invariate per il frumento tenero e il frumento duro, mentre continuano a scendere il mais e i semi di soia, e ad aumentare l’orzo. I mercati internazionali sono complessivamente in lieve calo, soprattutto per quanto riguarda mais […]
Grano duro
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati, salvo che a Milano, dove il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è calato di 2 euro/t (prezzo medio arrivo molino 227,50 euro/t). A Foggia il “fino” è fermo a 219,50 euro/t. Anche a Bologna i prezzi sono […]
Grano tenero
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati. Il “panificabile” a Milano è fermo a 211,50 euro/t. A Bologna il “fino” quota sempre 214 euro/t partenza Emilia. La domanda continua ad essere sostenuta, ma per il momento non ci sono segnali rialzisti per quanto riguarda la merce estera. […]
Mais
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. I prezzi del mais nazionale sono scesi di 2 euro/t a Milano; il prodotto “con caratteristiche” quota ora 182,50 euro/t e quello convenzionale 180,50 euro/t. A Bologna i prezzi sono rimasti invariati; il prezzo medio è di 180 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 177 euro/t per la […]
Orzo
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. L’orzo nazionale continua ad aumentare senza sosta. A Milano il prezzo dell’orzo “pesante” è aumentato di 8 euro/t; la merce nazionale vale ora 216 euro/t. A Bologna si rileva un rialzo di 3 euro/t: il prezzo medio del “pesante” è ora 218,50 euro/t. In Francia l’orzo foraggiero è sceso […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. Per i semi di soia nazionali, a Milano è stato rilevato un calo di 2 euro/t; il prezzo medio arrivo mangimificio Lombardia è ora 336,50 euro/t. Stessa situazione a Bologna: il prezzo medio è calato di 2 euro/t ed è ora pari a 333,50 euro/t. Mercato in ribasso anche […]
Riso
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. Come rileva l’Ente Risi i trasferimenti complessivi di risone si attestano a 278.836 tonnellate, con un decremento di 34.024 t rispetto alla scorsa campagna. Alla Borsa Merci di Vercelli sono in aumento le varietà Sole CL (+5 euro, a 294-312 euro/t), Loto e similari (+10 euro, a 290-345 euro/t), […]
Impianto del melograno, come fare qualità e reddito
La messa a dimora di un frutteto da reddito richiede un’attenta valutazione di molteplici fattori, a partire dalla selezione del sito, passando per il sesto d’impianto. Variabili, queste, che possono influenzare la qualità della produzione e quindi la marginalità economica del melograneto. Nell’immaginario collettivo la melagrana si sta imponendo come un «super frutto» diventato di moda. La riscoperta del melograno in […]