Filiere produttive
Mais
Rilevazioni dal 5 al 12 novembre. I prezzi del mais nazionale sono rimasti invariati. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota ora 182,50 euro/t e quello convenzionale 180,50 euro/t, a Bologna le quotazioni sono ferme rispettivamente a 180 euro/t e 177 euro/t. Sui mercati a termine internazionali è calma piatta, ma con un lieve calo […]
Orzo
Rilevazioni dal 5 al 12 novembre. Le quotazioni dell’orzo nazionale si stanno stabilizzando. A Milano il prezzo dell’orzo “pesante” è fermo a 216 euro/t, la categoria “leggera” quota 184 euro/t. A Bologna il “pesante” quota 217,50 euro/t (“leggero” 203 euro/t). In Francia l’orzo foraggero è aumentato di 4 euro/t. L’ultima quotazione di Rouen è 203 […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 5 al 12 novembre. Per i semi di soia nazionali a Milano è stato rilevato un aumento di 2 euro/t sulla voce minima; il prezzo medio arrivo mangimificio Lombardia è ora 336,50 euro/t. A Bologna è stato invece rilevato un aumento di 3 euro/t (prezzo medio 336,50 euro/t). A Chicago la settimana di […]
Riso
Rilevazioni dal 5 al 12 novembre. I trasferimenti complessivi di risone, rilevati dall’Ente Risi, si collocano a 341.592 t, con una contrazione di 26.341 t (-7%) rispetto alla campagna precedente. Alla Borsa Merci di Vercelli sono in aumento le quotazioni delle varietà Selenio (+10 euro, a 320-375 euro/t), Loto e similari (+10 euro, a 310-365 […]
Assoenologi: vendemmia in crescita, ma occhio ai prezzi
Assoenologi, l’organizzazione che raggruppa i tecnici del settore vitivinicolo italiano, ha diffuso le previsioni definitive sulla vendemmia 2018: i dati raccolti indicano una produzione di vino e mosto superiore di circa il 24% rispetto al 2017, per un totale stimato di 52,6 milioni di ettolitri, contro i 42,5 del 2017 (dati Mipaaft). Tutte le regioni […]
Corteva Agriscience riceve il premio per la tutela dell’ambiente
Corteva Agriscience™, la Divisione Agricoltura di DowDuPont™, è stata insignita con il Green Chemistry Challenge 2018, che riconosce le migliori soluzioni innovative a protezione dell’ambiente e della salute pubblica. Il merito per questo premio, consegnato dalla prestigiosa American Chemical Society, si deve a Rinskor ™ Active, la nuova molecola erbicida per il diserbo del riso. Rinskor ™ […]
Pere: l’export può aiutare, ma è essenziale l’aggregazione
A raccolta quasi terminata, Opera e Origine Group ci forniscono il punto della situazione all’inizio della campagna 2018-2019 e qualche commento su quella precedente. Insieme rappresentano circa il 40% della produzione di pere italiane e sono quindi da considerarsi i migliori interlocutori per sondare il polso della situazione di una delle colture che è sempre stata un fiore all’occhiello della frutticoltura italiana e che ci pone ancora al […]
Assolatte: in 5 anni l’export di formaggi in Canada raddoppierà
Il Canada, fra nuova normativa sanitaria e accordi commerciali come il Ceta, risulta un mercato molto promettente per le imprese del settore caseario italiano. «Siamo i primi fornitori europei di formaggi e il vantaggio sui concorrenti europei è in costante aumento» ha affermato nei giorni scorsi a Milano il presidente di Assolatte, Giuseppe Ambrosi. Per […]
In Baviera allevamenti a stabulazione fissa discriminati?
I caseifici bavaresi vogliono pagare di meno il latte prodotto negli allevamenti a stabulazione fissa. Secondo Hans-Juergen Seufferlein, dirigente della locale Associazione dei produttori di latte, a sollevare la scomoda questione sarebbero i rivenditori di generi alimentari. In pratica, agli allevatori che possiedono stalle a stabulazione libera verrà pagato lo stesso prezzo attuale, mentre per […]
Grano duro seminato su sodo, quali varietà scegliere
Come tutte le agrotecniche la semina su sodo del grano duro presenta vantaggi e svantaggi. Se da un lato si risparmia sui costi di coltivazione dall’altro si va incontro a maggiori rischi di compattamento del suolo. Anche la maggiore disponibilità idrica del suolo conseguente all’utilizzo di questa agrotecnica aiuta le piante ma le espone maggiormente […]