Filiere produttive
Mais
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. I prezzi del mais nazionale sono scesi di 2 euro/t a Milano; il prodotto “con caratteristiche” quota ora 182,50 euro/t e quello convenzionale 180,50 euro/t. A Bologna i prezzi sono rimasti invariati; il prezzo medio è di 180 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 177 euro/t per la […]
Orzo
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. L’orzo nazionale continua ad aumentare senza sosta. A Milano il prezzo dell’orzo “pesante” è aumentato di 8 euro/t; la merce nazionale vale ora 216 euro/t. A Bologna si rileva un rialzo di 3 euro/t: il prezzo medio del “pesante” è ora 218,50 euro/t. In Francia l’orzo foraggiero è sceso […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. Per i semi di soia nazionali, a Milano è stato rilevato un calo di 2 euro/t; il prezzo medio arrivo mangimificio Lombardia è ora 336,50 euro/t. Stessa situazione a Bologna: il prezzo medio è calato di 2 euro/t ed è ora pari a 333,50 euro/t. Mercato in ribasso anche […]
Riso
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. Come rileva l’Ente Risi i trasferimenti complessivi di risone si attestano a 278.836 tonnellate, con un decremento di 34.024 t rispetto alla scorsa campagna. Alla Borsa Merci di Vercelli sono in aumento le varietà Sole CL (+5 euro, a 294-312 euro/t), Loto e similari (+10 euro, a 290-345 euro/t), […]
Impianto del melograno, come fare qualità e reddito
La messa a dimora di un frutteto da reddito richiede un’attenta valutazione di molteplici fattori, a partire dalla selezione del sito, passando per il sesto d’impianto. Variabili, queste, che possono influenzare la qualità della produzione e quindi la marginalità economica del melograneto. Nell’immaginario collettivo la melagrana si sta imponendo come un «super frutto» diventato di moda. La riscoperta del melograno in […]
Eletta: pomodoro precoce e produttivo
Ditta sementiera specializzata nella ricerca e produzione di sementi ibride di qualità, TSI ITALIA è filiale della società israeliana TOP SEEDS INTERNATIONAL che opera a livello globale tramite società controllate in Spagna, Messico e, appunto, Italia. Sin dal 2012, anno della sua fondazione, ricerca e sviluppa nuove varietà di pomodoro, portinnesti, peperone, cetriolo e melanzana con […]
Pöttinger: fatturato in crescita del 15%
Il costruttore austriaco Pöttinger ha comunicato il dato di fatturato della stagione 2017/2018 che è stato di 354 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto all’esercizio precedente. Nello specifico il settore delle attrezzature per la fienagione ha contribuito per il 59%, seguito dal comparto delle macchine per la lavorazione del terreno e la semina […]
Antibiotici, stop all’uso preventivo negli allevamenti
L’uso preventivo di antibiotici negli allevamenti diventa esplicitamente vietato in tutta l’UE e permesso solo a determinate condizioni. E le stesse regole devono valere per i prodotti alimentari importati. È questa la conseguenza principale dell’approvazione di diversi regolamenti da parte dell’Europarlamento, che per diventare legge devono ora avere solo l’ok formale del Consiglio. Il regolamento […]
Prezzo del latte, riparte il confronto
Nella prima metà di ottobre si sono ristabilite le comunicazioni ufficiali tra organizzazioni agricole lombarde e Italatte, la principale azienda lattiero-casearia attiva sul mercato nazionale, per arrivare a un nuovo accordo per la determinazione del prezzo del latte crudo alla stalla, che regoli le relazioni economiche per la parte finale del corrente anno e, soprattutto, […]