Filiere produttive
Orzo
Rilevazioni dal 12 al 19 novembre. A Milano il prezzo dell’orzo “pesante” è aumentato di 5 euro/t, e quota ora 221 euro/t, mentre la categoria “leggera” è ferma a 184 euro/t. A Bologna tutto invariato: il “pesante” quota 217,50 euro/t (“leggero” 203 euro/t). In Francia l’orzo foraggero è calato di 3 euro/t. L’ultima quotazione di […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 12 al 19 novembre. Per i semi di soia nazionali a Milano è stato rilevato un aumento di 3 euro/t; il prezzo medio arrivo mangimificio Lombardia è ora 339,50 euro/t. Stessa cosa a Bologna, dove la soia è aumentata di 3 euro/t (prezzo medio 337,50 euro/t). Aumenti analoghi anche per i semi d’importazione. […]
Riso
Rilevazioni dal 12 al 19 novembre. I trasferimenti di risone, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, rispetto a un anno fa risultano in calo di 22.248 t (-5%). Alla Borsa Merci di Vercelli sono in aumento le quotazioni delle varietà Sole CL (+9 euro, a 308-326 euro/t), Selenio (+9 euro/t, a 329-384 euro/t), Roma e […]
Milano ha ospitato il 2° Congresso europeo sul sorgo
Il secondo Congresso europeo sul sorgo che si è svolto a Milano il 7 e l’8 novembre scorsi si è concluso con un bilancio nettamente positivo, sia per la massiccia presenza di pubblico sia, soprattutto, per la qualità delle relazioni che hanno caratterizzato i due giorni dei lavori, animati dagli interventi di oltre 60 relatori […]
Macfrut si presenta in Vietnam
Nuova vetrina internazionale per Macfrut, protagonista in Vietnam. Il presidente di Cesena Fiera Renzo Piraccini ha presentato a Ho Chi Min City la prossima edizione della kermesse dell’ortofrutta in programma alla Fiera di Rimini dall’8 all’10 maggio 2019. Buono l’interesse manifestato da buyer e operatori per Macfrut, soprattutto per quanto riguarda le tecnologie del settore. Il Vietnam è un grande […]
Nonostante il meteo avverso un buon 2018 per le mele trentine
La produzione frutticola di quest’anno in Trentino è stata positiva e il risultato alla raccolta in termini di quantità e qualità dei prodotti si può considerare soddisfacente, in particolare negli areali di collina. Tuttavia, la stagione 2018 non è stata esente da difficoltà per le condizioni climatiche registrate durante la primavera e l’estate che hanno favorito la proliferazione di alcuni patogeni. In tutti […]
Promozione del riso: arrivano i fondi europei
Nel 2019 i programmi di promozione per i prodotti agroalimentari europei saranno finanziati dall’Unione Europea con 191,6 milioni di euro, cioè 12,5 milioni in più rispetto al 2018. Circa 89 milioni di euro saranno assegnati a campagne in Paesi ad alta crescita come Canada, Cina, Colombia, Giappone, Corea, Messico e Stati Uniti. Parte dei fondi […]
I trofei Vinitech-Sifel 2018
Dal 20 al 22 novembre a Bordeaux prenderà il via la 21ª edizione di Vinitech-Sifel, la vetrina mondiale per l’innovazione nei settori vitivinicolo, arboricolo e orticolo. 70 Paesi rappresentati, 65.000 m² a disposizione di 850 espositori, 1.200 marchi presenti, suddivisi in 4 poli di attività: tecniche colturali; imbottigliamento e imballaggio; attrezzature per cantine; servizi e formazione. La giuria di esperti ha assegnato i premi […]
Mercato del vino sotto osservazione
Dai primi dati consuntivi della vendemmia 2018 quest’anno non sembra esserci, almeno in Italia, tutta quell’eccedenza di prodotto di cui si parla e si scrive: il Mipaaft stima la produzione in meno di 50 milioni di hL (stima manifestatamente per difetto), mentre Assoenologi parla di 52,5 milioni (più credibile), quindi circa 9-10 milioni di hL […]