Filiere produttive
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 29 ottobre 4 novembre in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è rimasto stabile a 130,50 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico, mentre il prodotto dell’Oceania ha registrato una flessione rispetto alla precedente rilevazione (-0,9%), venendo ora scambiato a 174,51 euro/100 kg. Per il latte intero in polvere, […]
Silletti: sulla xylella abbiamo perso tre anni
«Se avessimo agito subito avremmo potuto fermare l’avanzata della xylella», parola di Giuseppe Silletti. L’ex commissario straordinario per l’emergenza xylella, allora Comandante del Corpo Forestale dello Stato della Puglia, è l’autore del famoso «Piano Silletti», bloccato nel 2015 a causa della reazione della piazza e da enormi pressioni di tipo politico, mediatico e giudiziario. In […]
Crema di latte e burro
Sulla piazza di Milano continua, nella settimana dal 5 all’11 novembre, sono risultate stabili sia la quotazione del burro pastorizzato (2,75 euro/kg), sia quella della crema di latte (2,30 euro/kg). Ancora nettamente negative le variazioni tendenziali per entrambi i prodotti, rispettivamente pari al -23,6% ed al -8,7%. Nella settimana dal 29 ottobre al 4 novembre […]
Bietole, una coltura interessante per il 2019
Nonostante l’andamento non esaltante della campagna 2018, ci sono almeno due buone ragioni per coltivare barbabietole da zucchero anche il prossimo anno. La prima è che è stata significativamente incrementata la dotazione nazionale per gli aiuti accoppiati a favore dei coltivatori. Per le bietole ci saranno infatti circa 5,6 milioni di euro in più rispetto […]
Agrumi: entro l’anno attivo il Fondo da 10 milioni
«Lavoriamo a un decreto attuativo per l’utilizzo, entro l’anno, del Fondo agrumi da 10 milioni di euro per gli anni 2018-2020». Lo ha detto il sottosegretario alle politiche agricole Alessandra Pesce durante la riunione della filiera agrumicola, tenutasi lunedì 5 novembre al Mipaaft. I fondi erano stati previsti dalla legge di bilancio 2017. «Le azioni […]
Riso: arriva la clausola di salvaguardia
La Commissione europea ha pubblicato le conclusioni dell’inchiesta sulle importazioni dai «Paesi meno avanzati» (Cambogia e Myanmar) ed è giunta alla conclusione di dover applicare la clausola di salvaguardia a tutela della filiera risicola europea. Lo fa sapere l’Ente Risi che spiega: «La clausola di salvaguardia consisterà nell’applicare alle importazioni da tali Paesi i dazi […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 29 ottobre al 5 novembre. Sul mercato nazionale non c’è molto da segnalare, anche perché la Borsa merci di Bologna è rimasta chiusa per la festività di Ognissanti. A Milano è stato rilevato un aumento del frumento tenero, mentre per gli altri prodotti le quotazioni sono rimaste invariate, salvo un lieve calo per […]
Grano duro
Rilevazioni dal 29 ottobre al 5 novembre. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è 227,50 euro/t. A Foggia il “fino” è fermo a 219,50 euro/t. In tutti i modi il mercato sembra si stia rianimando, e inizia a esserci di nuovo […]
Grano tenero
Rilevazioni dal 29 ottobre al 5 novembre. I prezzi del frumento tenero nazionale sono aumentati a Milano di 2 euro/t per tutte le categorie (per il “forza” solo sulla voce minima). Il “panificabile” a Milano vale ora 213,50 euro/t, il “forza” 228 euro/t (sempre arrivo molino Lombardia). Sui mercati a termine internazionali la tendenza non […]
Mais
Rilevazioni dal 29 ottobre al 5 novembre. I prezzi del mais nazionale sono rimasti invariati. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota ora 182,50 euro/t e quello convenzionale 180,50 euro/t. Sui mercati internazionali c’è stato un lieve recupero delle quotazioni. Il future di dicembre del Cbot ha chiuso venerdì a 371,6 cent/bushel (+5,2 cent/bushel, 129,47 […]