Filiere produttive
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 19 al 26 novembre. Il mercato nazionale è rimasto invariato per quanto riguarda i cereali foraggeri, mentre continua a recuperare il frumento duro. Sui mercati esteri non si registrano grandi variazioni di prezzo. L’euro perde posizioni sul dollaro USA; il cambio è 1,13 dollaro/euro.
Grano duro
Rilevazioni dal 19 al 26 novembre. I prezzi del frumento duro nazionale continuano a recuperare. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord era 229,50 euro/t (+2 euro/t). A Foggia il “fino” (così come le altre categorie) è aumentato di 3 euro/t (prezzo medio 224,50 euro/t). Anche a Bologna il “fino” Centro […]
Grano tenero
Rilevazioni dal 19 al 26 novembre. Anche per il frumento tenero nazionale si rilevano dei lievi aumenti, anche se limitatamente alla piazza di Bologna. A Milano i prezzi del “fino” e delle categorie inferiori sono rimasti invariati; il “panificabile” è fermo a 213,50 euro/t. A Bologna il listino ha invece rilevato un aumento di 2 […]
Mais
Rilevazioni dal 19 al 26 novembre. I prezzi del mais nazionale sono rimasti invariati. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota ora 182,50 euro/t e quello convenzionale 180,50 euro/t, a Bologna le quotazioni sono ferme rispettivamente a 180 euro/t e 177 euro/t. I mercati a termine internazionali restano fiacchi, con lievi perdite su entrambe le […]
Orzo
Rilevazioni dal 19 al 26 novembre. A Milano il prezzo dell’orzo “pesante” è aumentato ancora di 2 euro/t, e quota ora 223 euro/t, (orzo “leggero” +2 euro/t, prezzo medio 186 euro/t). A Bologna tutto invariato: il “pesante” quota 217,50 euro/t (“leggero” 203 euro/t). In Francia l’orzo foraggero è calato di 1 euro/t. L’ultima quotazione di […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 19 al 26 novembre. Prezzi invariati per i semi di soia nazionali a Milano: il prezzo medio arrivo mangimificio Lombardia è 339,50 euro/t. A Bologna è stato rilevato un ribasso di 1 euro/t (prezzo medio 336,50 euro/t). A Chicago i prezzi dei semi di soia sono di nuovo in calo. La chiusura di […]
Riso
Rilevazioni dal 19 al 26 novembre. I trasferimenti di risone, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, ammontano ora a 437.720 t, in linea con quelli della campagna precedente: aumentano però del 17% e del 10% i “lunghi B” e i “tondi”, mentre i “lunghi A” diminuiscono del 16%. Alla Borsa Merci di Vercelli non si […]
Lely Vector, la nuova versione disponibile dal 29 novembre
Lely Vector, il sistema di alimentazione automatica per gli allevamenti di bovini da latte e da carne, è ulteriormente migliorato nella nuova versione, che risponde ad un maggior benessere animale , ulteriore affidabilità e durata tempo, e grande facilità di manutenzione. Il nuovo posizionamento dei coltelli e la velocità costante della coclea fanno sì che la razione sia meglio miscelata e […]
Piano carni: la filiera ricevuta da Centinaio
Nei giorni scorsi il ministro Gian Marco Centinaio ha ricevuto al Mipaaft i rappresentanti del settore della zootecnia da carne italiana che fanno parte dell’Aop Italia Zootecnica, guidati dal presidente Fabiano Barbisan. Oltre al ministro per il Mipaaft erano presenti i capi dipartimento Giuseppe Blasi e Andrea Comacchio e il capo della segreteria tecnica Luciano Nieto. […]