Filiere produttive
Piena tutela per l’Asiago dop in Messico
Il Consorzio tutela formaggio Asiago ha annunciato il pieno riconoscimento e la tutela della denominazione Asiago in Messico, nell’ambito dell’accordo globale tra UE e Messico. La mancanza di una tutela legale e un dazio del 120% rendevano di fatto impossibile l’ingresso del formaggio nel Paese, ma grazie all’attività del Consorzio, supportata dalle istituzioni ministeriali italiane, […]
Dazi sul riso: deciderà la Commissione
Il Comitato per il commercio UE ha votato martedì 4 dicembre sulla proposta di ripristinare i dazi sulle importazioni di riso da Cambogia e Myanmar ma il risultato non ha portato a una decisione definitiva: 13 Paesi hanno votato a favore (tra cui Italia e Francia), 8 contro (tra cui la Gran Bretagna) e 7 […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 26 novembre al 3 dicembre. Il mercato nazionale è rimasto invariato per quanto riguarda i cereali foraggeri, mentre continuano ad aumentare il frumento duro e i frumenti teneri delle categorie inferiori. Sui mercati esteri non si registrano grandi variazioni di prezzo, salvo che per i semi di soia che sono in forte recupero. […]
Grano duro
Rilevazioni dal 26 novembre al 3 dicembre. I prezzi del frumento duro nazionale continuano a recuperare soprattutto al Sud. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è rimasto invariato a 229,50 euro/t. A Foggia il “fino” (così come le altre categorie) è aumentato nuovamente di 3 euro/t per tutte le categorie e […]
Grano tenero
Rilevazioni dal 26 novembre al 3 dicembre. Per il frumento tenero nazionale si rilevano ancora dei lievi aumenti, anche se limitatamente alle categorie di qualità inferiore. A Milano il prezzo del “panificabile” è aumentato di 2 euro/t e quota ora 215,50 euro/t; il “biscottiero” è aumentato invece di 3 euro/t (prezzo medio 209,50 euro/t). A Bologna […]
Mais
Rilevazioni dal 26 novembre al 3 dicembre. I prezzi del mais nazionale sono rimasti invariati. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota ora 182,50 euro/t e quello convenzionale 180,50 euro/t, a Bologna le quotazioni sono ferme rispettivamente a 180 euro/t e 177 euro/t. Il future di dicembre del Cbot ha chiuso venerdì a 366,4 cent/bushel (+7 cent/bushel […]
Orzo
Rilevazioni dal 26 novembre al 3 dicembre. Dopo un lungo periodo di rialzi continui, il prezzo dell’orzo nazionale si è stabilizzato. A Milano il prezzo dell’orzo “pesante” quota ora 223 euro/t (orzo “leggero” 186 euro/t). A Bologna il “pesante” quota 217,50 euro/t (“leggero” 203 euro/t). In Francia l’orzo foraggiero è calato di 2 euro/t. L’ultima quotazione di […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 26 novembre al 3 dicembre. Non è chiaro il trend di prezzo per i semi di soia nazionali. A Milano è stato rilevato un ribasso di 2 euro/t, il prezzo medio arrivo mangimificio Lombardia è ora 337,50 euro/t. A Bologna invece stato rilevato un rialzo di 2 euro/t (prezzo medio 338,50 euro/t). A Chicago i […]
Riso
Rilevazioni dal 26 novembre al 3 dicembre. I trasferimenti complessivi di risone, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, si collocano a 467.261 t, con un calo di 1.989 t rispetto alla campagna precedente. Alla Borsa Merci di Vercelli sono in aumento di 21 euro/t le varietà Balilla, Centauro e similari, a 346-356 euro/t; di 10 euro/t Sole […]