Filiere produttive
Soldi: Accordo quadro strategico per il mais
«L’Associazione Maiscoltori Italiani è da anni impegnata per la valorizzazione della coltivazione del mais nel nostro Paese, afferma Cesare Soldi, presidente di AMI (Associazione Maiscoltori Italiani). Il nostro impegno prosegue e si è concretizzato ancora una volta con la sottoscrizione dell’Accordo Quadro Mais con gli esponenti di tutta la filiera maidicola nazionale. La prosecuzione dell’accordo […]
Trattative in stallo per la campagna pomodoro
È tutta in salita la trattativa per l’accordo quadro per il pomodoro da industria, sia per il bacino del Nord, sia per quello Centro-Sud. Al Nord la controparte industriale ha presentato la sua proposta al ribasso di 125 euro/t, ben 25 euro in meno rispetto al 2023, paventando un eccesso di offerta; la proposta è […]
Rinnovato l’Accordo-quadro per il mais italiano
Il rinnovo dell’Accordo-quadro per il mais da «Filiera Italiana Certificata» è un segnale importante per la filiera, soprattutto alla luce dell’ulteriore calo nel 2023 (–12%) delle superfici nazionali, scese per la prima volta in cento anni sotto la soglia del mezzo milione di ettari e quasi dimezzate rispetto all’inizio dello scorso decennio. L’ Accordo quadro, […]
FertilEspresso, l’ammendante 100% vegetale
Innovativo, sostenibile, efficace. Stiamo parlando di FertilEspresso, l’ammendante 100% vegetale realizzato da Fomet, ottenuto dalla pula e dalla polvere di caffè derivanti dalla torrefazione. È adatto a tutte le colture e in particolare a quelle a ciclo breve come le orticole, alle quali conferisce una maggiore aromaticità e colori più intensi. «FertilEspresso – spiega Marco […]
Le tipologie di box per vitelli presenti sul mercato
Per la stabulazione dei vitelli sul mercato è presente una grande quantità di modelli di box individuali da interno e da esterno. I più diffusi sono quelli: esclusivamente da esterno, con struttura portante in profilati d’acciaio, pareti piene (materiale plastico, materiale stratificato fenolico, ecc.), pavimento grigliato metallico sollevato da terra e copertura coibentata (pannello sandwich); […]
Come si misura la longevità delle vacche da latte
Diverse misure e/o metriche (tabella) si possono utilizzare per la definizione della longevità di una vacca da latte e possono essere ottenute a livello di mandria, ma anche a livello individuale. Le diverse metriche di longevità possono essere classificate come metriche di permanenza o metriche di durata. Le metriche di permanenza hanno una natura binaria […]
Danni da peronospora, gli aiuti fanno un passo avanti
È entrato in vigore il decreto Masaf con cui vengono concessi gli interventi compensativi previsti dal cosiddetto «decreto legge asset» per le aree vitate colpite da peronospora. Il decreto prevede contributi finalizzati alla ripresa economica delle imprese produttrici di uva, con danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile. Con un comunicato stampa del 6 […]
A picco le quotazioni del grano duro
A partire da febbraio i prezzi all’origine in Italia del grano duro sono in caduta libera: in base al listino settimanale dell’8 marzo dell’Associazione meridionale cerealisti (Amc), sulla piazza di Altamura, in Puglia, le quotazioni per il frumento duro sono scese a 334-339 euro/t (-18% rispetto alla settimana precedente). Questo calo dei prezzi è causato […]