Filiere produttive
Lisozima, enzima della discordia
Il provvedimento con il quale il Ministero della salute ha cambiato la classificazione del lisozima, l’enzima alimentare impiegato per impedire la fermentazione batterica all’interno delle forme di formaggio durante il periodo della stagionatura, passandolo da “conservante” a “coadiuvante tecnologico”, sta suscitando attriti tra il sistema di produzione del Parmigiano Reggiano e quello del Grana Padano. […]
Mosca orientale della frutta, nuova minaccia per l’Italia
Alla fine dello scorso mese di settembre sono stati catturati adulti di Bactrocera dorsalis (mosca orientale della frutta) in due frutteti a Nocera Inferiore (Salerno) e Palma Campania (Napoli). Si tratta di un organismo da quarantena tra i più pericolosi grazie all’elevata polifagia potendo attaccare oltre 400 specie ospiti di cui molte di interesse agrario (drupacee, […]
Latte spot
Nella settimana dal 7 al 13 gennaio 2019, sulla piazza di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è stato fissato a 405,00 euro/t, mentre quello estero scremato viene scambiato a 150,00 euro/t. Le quotazioni del latte pastorizzato francese e di quello tedesco sono, invece, risultate rispettivamente pari a 300,00 e 335,00 euro/t. Sulla piazza […]
Grana
Nella settimana dal 7 al 13 gennaio 2019 alla Borsa merci di Milano le quotazioni del Grana Padano sono state fissate a 8,13 euro/kg per la frazione 16 mesi e oltre, a 7,55 euro/kg per quella 9 mesi e oltre ed a 8,55 euro/kg per il “Grana Padano riserva 20 mesi e oltre”. Per il […]
Gorgonzola e Asiago
Sulla piazza di Milano, nella settimana dal 7 al 13 gennaio 2019, la quotazione del Gorgonzola maturo dolce è risultata pari a 5,45 euro/kg, mentre l’Asiago pressato a latte intero è stato scambiato a 5,05 euro/kg. Il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara ha raggiunto i 6,65 euro/kg, mentre nessuna quotazione è risultata […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 31 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 nessuna quotazione è stata effettuata in Germania, mentre il prezzo dell’Edam polacco ha raggiunto i 3,10 euro/kg, in calo del -0,4% rispetto alla settimana precedente. In flessione, rispetto alla precedente rilevazione, anche il Cheddar statunitense (-2,1%), sceso a 3,21 euro/kg, mentre quello dell’Oceania è salito […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 31 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) non è stato rilevato, mentre in Olanda la quotazione è salita a 155,00 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+2,6% in termini congiunturali) ed a 179,00 euro/100 kg per quello ad uso alimentare (+3,5%). […]
Crema di latte e burro
Sulla piazza di Milano, nella settimana dal 7 al 13 gennaio 2019, la quotazione del burro pastorizzato è stata fissata a 2,45 euro/kg, mentre il prezzo della crema di latte è risultato pari a 2,00 euro/kg. Negativa la variazione tendenziale per il burro (-3,9%), mentre per la crema di latte la quotazione è risultata in […]
Fertirrigazione su mais: strategia vincente sui suoli sciolti
In uno scenario climatico caratterizzato da estati sempre più calde e siccitose è fondamentale innovare il sistema produttivo del mais per individuare le strategie colturali che garantiscano una più alta efficienza produttiva e un aumento dei margini economici nei diversi areali produttivi. Tra i metodi di più recente introduzione per la coltura del mais c’è […]