Filiere produttive
È nato un nuovo indice: caseificazione e sostenibilità
Con l’uscita di Dicembre 2018, Anafi ha rilasciato il nuovo Indice caseificazione e sostenibilità – Parmigiano Reggiano (Ics-PR). Questo indice di selezione è frutto di un lavoro di squadra che ha messo assieme, oltre al Consorzio, anche tre realtà accademiche italiane (Parma, Padova e Bologna), con l’obiettivo di mettere assieme le conoscenze teoriche e pratiche […]
Riso: serve un piano nazionale, dice Centinaio
«Ora dobbiamo ragionare su programmi a medio-lungo termine, facendo partire un piano risicolo nazionale. Lo abbiamo fatto partire per la pasta e per il grano. L’Italia e il riso italiano non possono non averlo». Lo ha detto sabato scorso il ministro Gian Marco Centinaio durante un incontro con il mondo produttivo a Vercelli. «Il 2018 […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. La tendenza del mercato nazionale dei cereali rimane rialzista, ma con un rallentamento evidente rispetto alle prime due settimane del 2019. Anche dai mercati esteri giugno segnali di raffreddamento, con poche variazioni rispetto alla settimana precedente. Anche l’euro si è stabilizzato rispetto al dollaro USA; il cambio è […]
Grano duro
Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. I mercati nazionali continuano a rilevare dei rialzi di prezzo per il frumento duro nazionale. A Milano tutte le categorie e provenienze sono aumentate di 3 euro/t; il “fino” Nord quota ora 234,50 euro/t. A Foggia tutte le categorie merceologiche hanno segnato un aumento di 5 euro/t, con […]
Grano tenero
Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. Dopo i consistenti aumenti delle scorse settimane, il mercato per il frumento tenero nazionale sta rallentando. A Milano l’aumento rilevato per tutte le categorie è stato di 2 euro/t; il prezzo medio franco arrivo molino Lombardia del “panificabile” è ora 228 euro/t. A Bologna il listino è rimasto […]
Mais
Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. Le quotazioni del mais nazionale sono rimaste invariate dopo gli aumenti della scorsa settimana. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota sempre 189,50 euro/t e quello convenzionale 187,50 euro/t. A Bologna i prezzi sono ora rispettivamente 185 euro/t (mais con caratteristiche) e 182 euro/t (mais convenzionale). Come per […]
Orzo
Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. A Milano il prezzo dell’orzo è rimasto invariato: il “pesante” quota 227 euro/t. A Bologna è stato rilevato invece un aumento di 3 euro/t; il “pesante” quota ora 231,50 euro/t (“leggero” 226,50 euro/t). Ancora forti ribassi (-8 euro/t) in Francia per l’orzo foraggero. L’ultima quotazione di Rouen è […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. I prezzi dei semi di soia nazionali si stanno stabilizzando. A Milano il prezzo medio è fermo a 346,50 euro/t. A Bologna è stato rilevato un ribasso di 2 euro/t; il prezzo medio è ora 342,50 euro/t. A Chicago i prezzi dei semi di soia sono tornati ad […]
Riso
Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. Per quanto riguarda i trasferimenti di risone, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, il confronto con la campagna precedente fa segnare un aumento di circa 1.100 tonnellate (19.922 tonnellate in più per i “lunghi B”, 11.286 t in più per i “tondi” e 2.342 t per i “medi”, […]