Filiere produttive
Multe latte: possibile definire le controversie col Fisco
Il decreto fiscale approvato a fine anno contiene una possibile via d’uscita ai produttori di latte non in regola con i pagamenti delle multe. Il provvedimento prevede infatti la definizione agevolata delle controversie tributarie in atto. Possono aderire a tale dispositivo i soggetti con atti impositivi pendenti in ogni stato e grado del giudizio, compreso […]
Stock UE di latte in polvere verso l’azzeramento
Con l’ultima asta che si è tenuta attorno alla metà di gennaio, la Commissione europea ha venduto altre 80.424 tonnellate di latte scremato in polvere giacenti nei magazzini. Ora le scorte residue sono scese a circa 22.000 tonnellate, rispetto all’incredibile picco di 380.000 tonnellate presente all’intervento fino a 12 mesi or sono. Con l’ultima vendita, […]
Latte spot
Nella settimana dal 21 al 27 gennaio, sulla piazza di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è salito a 427,50 euro/t, in aumento del +1,2%. In crescita anche le quotazioni del latte pastorizzato francese e di quello tedesco (+0,7% per entrambi), che sono risultate rispettivamente pari a 362,50 e 380,00 euro/t. Sulla piazza di […]
Grana
Nella settimana dal 21 al 27 gennaio, alla Borsa merci di Milano le quotazioni del Grana Padano sono salite a 8,38 euro/kg per la frazione 16 mesi e oltre (+0,6% rispetto alla settimana precedente) e a 7,80 euro/kg per quella 9 mesi (+0,6%); in crescita anche il “Grana Padano riserva 20 mesi e oltre” (+0,9%), […]
Gorgonzola e Asiago
Sulla piazza di Milano, nella settimana dal 21 al 27 gennaio, la quotazione del Gorgonzola maturo dolce è rimasta stabile a 5,55 euro/kg, mentre l’Asiago pressato a latte intero è salito a 5,15 euro/kg (+2,0% rispetto alla settimana precedente). Invariato il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (6,85 euro/kg), mentre nessuna quotazione è […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 14 al 20 gennaio, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è stato fissato a 5,60 euro/kg, in calo del -2,2% rispetto alla settimana precedente, così come una flessione si è avuta per il Gouda/Edamer di Hannover (-0,8%), ora scambiato a 3,00 euro/kg. In calo, in termini congiunturali, […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 14 al 20 gennaio, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere, ad uso zootecnico) è salito (+3,2% rispetto alla settimana precedente), con un prezzo fissato a 162,50 euro/100 kg. In crescita anche il dato dell’Oceania (+10,6%), che ha raggiunto i 218,4 euro/100 kg. Per il latte intero in polvere, in […]
Crema di latte e burro
Sulla piazza di Milano, nella settimana dal 21 al 27 gennaio, la quotazione del burro pastorizzato è rimasta ancora stabile a 2,45 euro/kg, mentre il prezzo della crema di latte è sceso a 2,04 euro/kg (-2,9% rispetto alla settimana precedente). In termini tendenziali i due prodotti hanno avuto un andamento opposto: negativo per il burro […]
Origine in etichetta, 2019 anno decisivo
La Francia si allinea ai tempi italiani sulla sperimentazione dell’etichetta di origine obbligatoria degli alimenti. E rilancia su un’etichetta d’origine a livello europeo. Il Ministero dell’agricoltura e dell’alimentazione di Parigi ha infatti comunicato di aver ottenuto dalla Commissione europea il via libera alla richiesta di estendere la sperimentazione dal 31 dicembre 2018 al 31 marzo […]
Mele: in forte crescita le giacenze
Secondo le ultime stime, aggiornate a dicembre 2018, le giacenze di mele in Europa ammontano complessivamente a oltre 5,1 milioni di tonnellate, con una crescita del 45% rispetto allo scorso anno. Si tratta del secondo valore più alto in assoluto negli ultimi i dieci anni. L’aumento di quest’anno, seppure sensibile, è il risultato del confronto con […]