Filiere produttive
Amarone 2015: tutti i numeri di un successo
3 giorni di degustazioni, incontri e conferenze al Palazzo della Gran Guardia di Verona per presentare in anteprima l’annata 2015 dell’Amarone. 65 aziende per 68 vini in degustazione, alcuni prelevati direttamente da botte, con 200 esperti a decretare le caratteristiche dell’annata e 3000 partecipanti complessivi. ”Nel 2015 l’Amarone ha raggiunto la sua piena eleganza e […]
Prezzi seminativi al 4 febbraio 2019
Il mercato nazionale dei cereali sembra aver trovato il suo equilibrio e le quotazioni sono rimaste stabili; unica eccezione i semi di soia e il mais, che sono in lieve calo. I mercati internazionali presentano qualche segno di debolezza, che si esplicita in lievi ribassi per tutti i prodotti. L’euro ha perso rispetto al dollaro […]
Prezzi grano duro al 4 febbraio 2019
Per il frumento duro nazionale non sono state rilevate variazioni di prezzo. A Milano il “fino” Nord è fermo a 236,50 euro/t arrivo molino. A Foggia il “fino” vale 244,50 euro/t. Tutto invariato anche a Bologna, dove il “fino” Centro quota 234,50 euro/t (“fino” Nord 225,50 euro/t). Sono invece in ribasso i sottoprodotti, segno evidente […]
Prezzi grano tenero al 4 febbraio 2019
Anche per il frumento tenero nazionale non si segnalano variazioni. A Milano, il frumento “panificabile” è fermo a 227,50 euro/t. Anche a Bologna tutto invariato: il “fino” vale sempre 229 euro/t partenza Emilia. Sui mercati a termine internazionali la tendenza non è univoca. Il Matif di marzo ha chiuso la settimana a 204 euro/t (-1,75 […]
Prezzi mais al 4 febbraio 2019
A Milano sono stati rilevati dei primi segnali di indebolimento (-1 euro/t) per il mais nazionale; il prodotto “con caratteristiche” quota 188,50 euro/t e quello convenzionale 186,50 euro/t. Tutto invariato invece a Bologna, dove la quotazione è di 185 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 182 euro/t per la merce convenzionale. I mercati a […]
Prezzi orzo al 4 febbraio 2019
I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “pesante” è fermo a 227 euro/t. Tutto invariato anche a Bologna: il prezzo medio del “pesante” è fermo a 231,50 euro/t (“leggero” 226,50 euro/t). In Francia l’orzo foraggiero è di nuovo in calo. L’ultima quotazione di Rouen è 190 euro/t (-4 euro/t). Stabili i prezzi […]
Prezzi soia e semi oleosi al 4 febbraio 2019
I ribassi della merce estera non potevano restare senza conseguenze per i semi di soia nazionali, che infatti calano di 1 euro/t a Milano (prezzo medio 345,50 euro/t) e a Bologna (prezzo medio 341,50 euro/t). Anche a Chicago i semi di soia sono oggetto di lievi ribassi. La chiusura di venerdì del future con scadenza […]
Prezzi riso al 4 febbraio 2019
Per quanto riguarda i trasferimenti di risone l’Ente Risi rileva che, rispetto all’anno precedente, finora c’è stata una contrazione pari a 3.524 tonnellate; il collocato si attesta al 49% della disponibilità vendibile contro il 45% di un anno fa. Alla Borsa Merci di Vercelli si registra l’aumento della quotazione della tipologia Tipo Ribe (+5 euro, […]
Grano duro: agricoltori in attesa dei fondi dal 2017
È passato più di un anno dallo stanziamento dei fondi destinati al sostegno dei produttori di grano duro per compensare la crisi dei prezzi dei cereali, ma c’è un problema. Gli agricoltori che hanno fatto domanda del contributo a livello nazionale nel 2017 non hanno ancora avuto notizie da Agea sui contributi loro spettanti. La denuncia arriva dalla Cia. Il contributo speciale […]
Continua la crescita della Doc Prosecco
Seguendo il motto marinaresco secondo il quale “chi è in mare naviga, chi è in terra radica”, il Sistema Prosecco ha saldamente ormeggiato parte delle imbarcazioni a costa, dando indicazione al resto della flotta di esplorare e sorvegliare il mare aperto. Un approccio tanto strutturato quanto indispensabile per garantire il presidio dei mercati internazionali laddove, […]