Filiere produttive
Rinnovate le misure contro la macchia nera degli agrumi
I Paesi membri dell’UE hanno approvato la proposta della Commissione europea di mantenere e prolungare le misure di emergenza contro il fungo portatore della malattia nota come macchia nera degli agrumi (Citrus black spot). Le misure, che hanno lo scopo di impedire l’arrivo della malattia in Europa, confermano i controlli eccezionali e i requisiti specifici […]
Diserbo dei cereali, strategie integrate e sostenibili
Per migliorare le strategie di contenimento delle malerbe in un moderno contesto di tutela dell’ambiente e di gestione e prevenzione delle resistenze, è necessario impostare scelte sostenibili che si basino sull’adozione integrata di tutte le pratiche di lotta. Considerando che a livello mondiale la principale causa di perdite produttive sono le malerbe, accanto a una […]
Torna Anteprima Chiaretto
In primavera torna sul Lago di Garda la grande festa dei vini rosa. Domenica 10 e lunedì 11 marzo la Dogana Veneta di Lazise (Verona) ospiterà l’undicesima edizione di Anteprima Chiaretto, organizzata dal Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino, in collaborazione con il Consorzio Valtènesi e il Comune di Lazise. In degustazione ci […]
Corteva si presenta a Fruit Logistica e lancia il programma CoNNEXT
Arricchire le vite di chi produce e consuma in modo sostenibile al fine di garantire il progresso delle generazioni future. È questa la filosofia di Corteva Agriscience, la divisione agricoltura di DowDuPont, che nel corso del 2019 diventerà una società indipendente quotata in borsa ed esclusivamente dedicata al settore agricolo. In occasione di Fruit Logistica […]
Approvato il Fondo agrumicolo da 10 milioni
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato lo schema di decreto del Mipaaft, di concerto con il Ministero dell’economia, per avviare il Fondo nazionale agrumicolo. Le risorse disponibili sono di 10 milioni di euro, 6 milioni per il 2019 e 4 milioni per il 2020. Le linee per l’utilizzo di questi fondi erano state delineate nel Tavolo […]
A Parma nuova asta delle bovine del Parmigiano Reggiano
Il prossimo 23 febbraio torna l’Asta delle bovine da latte nate e allevate all’interno del Comprensorio del Parmigiano Reggiano. L’appuntamento, organizzato come sempre dall’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) in collaborazione con il Consorzio agrario di Parma, è presso la Stalla ex Centro Tori del Consorzio in via Jones Melvin 15, a Parma. I capi […]
De Castro: «Piani produttivi dei formaggi, strumenti fondamentali»
«I prezzi pagati agli allevatori della Pianura Padana sono da molto tempo assolutamente positivi e dimostrano l’efficacia dei piani di produzione redatti dai Consorzi di tutela del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano». Lo ha detto Paolo De Castro vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, parlando agli imprenditori dell’agroalimentare del Triveneto presso L’Informatore Agrario, […]
Stop alle polemiche sul lisozima nel Grana Padano
Sul cambio della classificazione del lisozima utilizzato nella produzione del Grana Padano, il Ministero della salute fa marcia indietro. Rispondendo infatti a interrogazioni dei parlamentari Davide Zanichelli (M5S) e Antonella Incerti (Pd), che chiedevano chiarimenti in seguito alle polemiche scoppiate nei mesi scorsi, il sottosegretario alla Salute, Luca Coletto, ha affermato che la competenza in […]
Latte spot
Nella settimana dal 18 al 24 febbraio, sulla piazza di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è sceso a 422,50 euro/t (-1,2% rispetto alla settimana precedente). Stabili, invece, le quotazioni del latte pastorizzato francese (357,50 euro/t) e di quello tedesco (370,00 euro/t). Sulla piazza di Verona, nella settimana dal 18 al 24 febbraio, il […]
Grana
Nella settimana dal 18 al 24 febbraio, alla borsa merci di Milano le quotazioni del Grana Padano sono salite del +0,3% per la frazione 16 mesi e oltre (8,45 euro/kg) e del +0,6% per quella 9 mesi (7,90 euro/kg). Resta stabile, invece, il prezzo del Parmigiano Reggiano frazione 24 mesi ancora scambiato a 13,35 euro/kg, […]