Filiere produttive
Vini, nuove regole per la protezione di dop e igp
Due nuovi regolamenti europei, il n. 2019/33 e il 2019/34, hanno riscritto le regole nel settore vitivinicolo per le domande di protezione delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e delle menzioni tradizionali, e per le modifiche del disciplinare di produzione nonché l’etichettatura e la presentazione. Lo scopo è rendere le procedure attuali più rapide […]
Il ruolo del glifosate nella gestione integrata
Il ruolo del glifosate nella gestione delle malerbe nel settore agricolo è di fondamentale importanza: in primo luogo è impiegato nella devitalizzazione delle malerbe nei letti di semina, ma anche per la bonifica delle specie perennanti nel periodo intercolturale, nonché nelle applicazioni localizzate sotto le file delle colture arboree. Onde evitare tuttavia problematiche di carattere ambientale, […]
Prezzi seminativi al 25 febbraio 2019
Com’era prevedibile, i prezzi dei cereali nazionali sono in ribasso. Sui mercati esteri si registrano ribassi per i frumenti, mentre i prezzi dei cereali foraggeri e dei semi di soia sono stabili. L’euro si è rafforzato rispetto al dollaro USA; il cambio è ora a 1,13 dollaro/euro.
Aipo d’Argento: un concorso oleario che punta al mercato
SCADENZA PROROGATA AL 1° MARZO. Forti degli ottimi risultati ottenuti in occasione della scorsa edizione, anche nel 2019 torna, sempre all’interno del Salone di Origine (Fiera di Vita in Campagna, 22-24 marzo a Montichiari – Brescia), il Concorso oleario Aipo d’Argento che quest’anno, oltre a confermare la collaborazione vincente tra Aipo (Associazione interregionale produttori olivicoli) […]
Prezzi grano duro al 25 febbraio 2019
Dopo diverse settimane di listini invariati, i prezzi del frumento duro nazionale hanno iniziato a calare, seppur in misura lieve. A Milano il “fino” Nord è sceso di 1 euro/t e quota ora 235,50 euro/t arrivo molino. A Foggia le quotazioni sono rimaste invariate, e il “fino” vale ancora 244,50 euro/t. Frumento duro in calo […]
Prezzi grano tenero al 25 febbraio 2019
Anche per il frumento tenero nazionale si iniziano a registrare dei lievi ribassi. A Milano, il frumento “panificabile” è sceso di 2 euro/t e vale ora 222,50 euro/t; le categorie superiori hanno perso 1 euro/t (“forza” 233 euro/t). Anche a Bologna il calo rilevato dal listino è di 1 euro/t: il “fino” vale ora 228 […]
Prezzi mais al 25 febbraio 2019
Il mais nazionale continua a ribassare, seppur in misura lieve. A Milano (-1 euro/t) il prodotto “con caratteristiche quota 186,50 euro/t e quello convenzionale 184,50 euro/t. Ribasso identico anche a Bologna, dove la quotazione è di 183 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 180 euro/t per la merce convenzionale. I mercati a termine internazionali […]
Prezzi orzo al 25 febbraio 2019
I prezzi dell’orzo nazionale continuano a scendere. A Milano il “pesante” è calato di 2 euro/t, e vale ora 223 euro/t. Orzo in ribasso anche a Bologna: il prezzo medio del “pesante” è calato di 5 euro/t e vale ora 222,50 euro/t (“leggero” 217,50 euro/t). In forte calo anche gli orzi esteri (- 7 euro/t […]
Prezzi soia e semi oleosi al 25 febbraio 2019
Per quanto riguarda i semi di soia nazionali, i listini sono rimasti invariati a Milano (prezzo medio 342,50 euro/t), mentre a Bologna sono calati di 1 euro/t (prezzo medio 339,50 euro/t). A Chicago i semi di soia sono in lieve recupero. La chiusura di venerdì del future con scadenza marzo (rialzo settimanale: 5 cent/bushel) è […]
Prezzi riso al 25 febbraio 2019
Dall’inizio della campagna – rileva l’Ente Risi – i trasferimenti hanno interessato il 55,7% della disponibilità vendibile, con un decremento di 21.867 t (-2,6%) rispetto a un anno fa. Alla Borsa Merci di Vercelli mercato ancora positivo, con l’aumento delle varietà Balilla, Centauro e similari (+15 euro, a 415-430 euro/t), Sole CL (+10 euro, a […]