Filiere produttive
L’aviaria preoccupa ma è sotto controllo
L’influenza aviaria rappresenta una minaccia crescente e rischia di mettere in pericolo un settore come quello avicolo che in Italia vale oltre 7 miliardi di euro (5,3 miliardi per le carni e 2 miliardi per le uova), conta 64.000 addetti ed è totalmente autosufficiente. Nel nostro Paese, al 20 gennaio 2025, le province più colpite […]
Numeri ancora in calo per il mais italiano
Calo delle rese (–7%) e delle produzioni (–8%) e nuovo record negativo delle superfici seminate a granella, circa 495.000 ha. Il confronto tra le campagne 2024/2023 del mais italiano conferma sia lo stato di profonda crisi del comparto, sia l’influsso diretto o indiretto su questa coltura degli andamenti climatici: «nei primi 25 anni di questo […]
Prezzi grano duro gennaio 2025
Prezzi grano duro al 27 gennaio 2025. I prezzi del frumento duro nazionale sono in rialzo. Il frumento duro nazionale continua ad aumentare su tutte le piazze. A Milano è stato rilevato un aumento di 5 euro/t per tutte le categorie e provenienza: il “fino” Nord vale ora 330 euro/t e il “fino” Centro quota […]
Prezzi grano tenero gennaio 2025
Prezzi grano tenero al 27 gennaio 2025. I prezzi del frumento tenero nazionale sono invariati, ad eccezione di un lieve rialzo del “panificabile” a Milano. Sui mercati a termine le quotazioni sono in lieve calo sul Matif, mentre aumentano sul mercato fisico francese. I prezzi del frumento tenero nazionale sono praticamente invariati. A Milano il […]
Prezzi mais gennaio 2025
Prezzi mais al 27 gennaio 2025. Le quotazioni del mais nazionale restano invariate. Prezzi invariati per il mais nazionale, ad eccezione del “convenzionale” quotato a Milano (+2 euro/t) che vale ora 241 euro/t; la merce con caratteristiche è ferma a 251 euro/t. Anche a Bologna tutto invariato: il “convenzionale” vale 238 euro/t, il prodotto con […]
Prezzi orzo gennaio 2025
Prezzi orzo al 27 gennaio 2025. L’orzo nazionale è ancora in aumento a Milano. Forte rialzo delle quotazioni in Francia Le quotazioni dell’orzo nazionale sono ancora in rialzo a Milano, dove l’orzo “pesante” è aumentato di 2 euro/t e quota ora 255,50 euro/t, la merce “leggera” non viene più rilevata. A Bologna tutto invariato: il […]
Prezzi soia gennaio 2025
Prezzi soia al 27 gennaio 2025. I semi di soia nazionali sono invariati. A Chicago i semi di soia sono ancora in aumento, mentre i semi di colza quotati a Parigi sono in ribasso. I semi di soia nazionali sono rimasti invariati. A Milano il prezzo medio dei semi di soia nazionali è ora 434,50 […]
Prezzi riso gennaio 2025
Prezzi riso al 27 gennaio 2025. Finora, in base ai dati di Ente risi, sono state collocate a 596.124 t di risone, pari al 40,7% della disponibilità vendibile, in linea con la precedente campagna (-0,3%). Alla Borsa merci di Vercelli si registra l’aumento delle varietà Baldo e similari (+18 euro, a 673 – 721 euro/t) […]
Clima e frutticoltura: servono nuove strade
Ormai è noto come il cambiamento climatico stia esercitando un impatto significativo sulla frutticoltura nazionale. Aumento delle temperature medie, riduzione delle piogge in alcune aree e intensificazione di eventi estremi stanno trasformando le modalità di coltivazione e influenzando la produttività delle colture. Per garantire la sostenibilità del settore si rendono necessari investimenti in ricerca, innovazione […]
Approvati i ristori per la siccità
Gli agricoltori di Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna riceveranno aiuti per un importo di 112,2 milioni di euro a compensazione dei danni subiti dalla siccità nel primo semestre del 2024. Le regole per l’erogazione del sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da eventi climatici avversi sono contenute nel […]