Filiere produttive
Quanta e quale luce va garantita ai vitelli
La luce esercita importanti effetti positivi sui vitelli. La minima intensità luminosa da garantire deve essere pari a 50 lx o, in alternativa, a 5 Watt/m² per almeno 8 ore al giorno. È preferibile una luce naturale e durante le prime 3 settimane di vita il rapporto ottimale tra le ore di luce e quelle […]
Emergenza cavallette: autorizzato Spinosad su medica
Il ministero della Salute, anche su una recente richiesta di AIFE/Filiera Italiana Foraggi ha autorizzato in questi giorni l’impiego in deroga e in via eccezionale della sostanza attiva Spinosad su erba medica in una vasta area della Romagna flagellata negli ultimi tempi, e in special modo durante l’estate, dall’invasione di cavallette. L’area interessata investe i […]
Tutte le novità Apsov a Giornate aperte 2024
La generale contrazione dei prezzi dei prodotti agricoli mette a rischio la marginalità di molte colture. Le scelte dei produttori devono necessariamente orientarsi verso un tipo di agricoltura più professionale ed efficiente che sfrutti le tecnologie messe a disposizione del nostro settore: non solo le moderne macchine ma soprattutto il miglioramento genetico. La vera sfida […]
Pomodoro da industria: costi alle stelle unica certezza
Una campagna produttiva senza certezze, se non quella di costi ancora elevati che potrebbero mettere a repentaglio la redditività delle aziende agricole. Una situazione che, a operazioni di trapianto ormai avviate, rende ancora più incerte le sorti della prossima campagna per i produttori di pomodoro da industria, in mancanza di un prezzo di riferimento. A […]
Le sfide per la genetica a 50 anni dal grano duro Creso
Il mondo della ricerca genetica in Italia festeggia il 50° anniversario dalla nascita del grano duro Creso (1974-2024), una varietà che ha segnato profondamente l’evoluzione della cerealicoltura italiana, per oltre 20 anni. Nel 1974 in Italia si coltivavano 1,6 milioni di ettari di grano duro, la resa media era di 1,84 t/ha e la produzione […]
UVBoosting, la difesa con i raggi UV
Stimolare le difese della pianta incrementando la produzione endogena di acido salicilico, un composto fondamentale per attivare i metabolismi di resistenza antifungini. La difesa della vite, ma anche di melo e pero, oggi può contare su un’arma in più. Innovativa, sostenibile, performante. Si tratta di UVBoosting, una macchina unica a livello globale, frutto della ricerca […]
Prezzi grano duro aprile 2024
Prezzi grano duro al 29 aprile 2024. Tutto invariato per le quotazioni del frumento duro nazionale. Prezzi ancora in aumento in Francia. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. A Milano l’ultima seduta ha rilevato prezzi invariati per tutte le categorie e provenienze: il “fino” Nord vale 335 euro/t, il “fino” Centro quota […]