Filiere produttive
Fisiopatie della vite causate dal cambiamento climatico
Temperature dell’aria superiori a 35 °C, pur non accompagnate da carenza idrica, possono causare alla vite disidratazioni e danni da scottature. Gli eccessi luce, sempre associati a elevate temperature, possono ridurre l’attività e/o danneggiare l’apparato fotosintetico. Tale fenomeno, noto come fotossidazione, danneggia dapprima i fotosistemi I e II, cui seguono ingiallimenti, clorosi e necrosi irreversibili. Per […]
Previsto un crollo delle rese per il grano duro 2024
La produzione 2024 di grano duro scenderà sotto i 3,5 milioni di tonnellate, rischiando di essere ricordata come la più bassa degli ultimi 10 anni. Le cause sono da una parte la forte siccità che ha colpito le regioni del Sud Italia e dall’altra la riduzione delle superfici coltivate. Questa la stima a circa un […]
Via al trapianto di RIS8imo: il primo riso Tea
L’Università Statale di Milano ha inaugurato in Lomellina, nel Pavese, la prima sperimentazione di riso ottenuto con le Tea, (Tecniche di evoluzione assistita): l’obiettivo è ottenere una varietà più resistente alle malattie, in particolare all’ascomicete Pyricularia grisea responsabile della malattia del brusone, e ridurre quindi l’utilizzo di pesticidi. Si tratta delle prime piante Tea ad […]
Edizione da record per Macfrut 2024
L’entusiasmo degli espositori conferma Macfrut evento internazionale della filiera ortofrutticola. Nel corso della tre giorni al Rimini Expo Centre sono stati 56.200 gli ingressi nei padiglioni fieristici con una crescita delle presenze del 13% rispetto allo scorso anno. Si tratta dell’edizione più entusiasmante di sempre, chiaro indizio di dinamismo degli operatori e di fiducia verso […]
Un 2023 positivo per Latteria di Soligo
A più di 140 anni dalla fondazione, Latteria Soligo conferma i propri risultati di crescita e si proietta verso un futuro favorevole. È quanto emerso durante l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio 2023, svoltasi lo scorso 20 aprile. Oltre alla rappresentanza dei soci, 130 aziende agricole sparse tra Veneto e Friuli V.G., sono giunti […]
Aviaria nei bovini, per l’Fda il latte pastorizzato è sicuro
Continua a crescere la preoccupazione nel mondo per la diffusione dell’influenza aviaria, nel timore che possa trasformarsi in una minaccia anche per l’uomo. Dopo le preoccupazioni dei giorni scorsi, legate al rinvenimento di tracce di virus dell’influenza aviaria A/H5N1 in campioni di latte pastorizzato, la Food and Drug Administration, ente governativo statunitense che si occupa […]
Fatturato 2023 record e bilancio ok per 3A Arborea
La Cooperativa assegnatari associati Arborea, leader del mercato lattiero-caseario sardo e terzo player nazionale nel latte UHT, nel 2023 ha registrato un fatturato record di 232 milioni di euro, valore mai raggiunto in oltre 65 anni di storia e in crescita del 7% rispetto al 2022, con una produzione di 181 milioni di litri di […]
Un tavolo di filiera permanente per il riso
Alla presenza del titolare del dicastero Francesco Lollobrigida e del sottosegretario Patrizio La Pietra, il 6 maggio scorso si è svolta al Ministero dell’agricoltura una riunione del tavolo della filiera riso alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei consorzi di tutela, produttori, trasformatori e distributori, con l’obiettivo di elaborare una strategia di settore condivisa. Molte […]
Vino, più semplice il bando Ocm promozione 2024-2025
Al via il nuovo bando Ocm vino per la promozione nei Paesi terzi. Il Ministero dell’agricoltura ha messo a disposizione degli operatori 22 milioni di euro a cui vanno aggiunti 71 milioni per bandi regionali e multiregionali, per un investimento complessivo che supera i 90 milioni di euro. «Con questo nuovo avviso – ha affermato […]