Filiere produttive
Maccaferri nuovo presidente di Coprob-Italia Zuccheri
Importante novità nel mondo bieticolo-saccarifero, dopo 24 anni ininterrotti, Claudio Gallerani lascia la presidenza di Coprob-Italia Zuccheri. A prendere la guida è Luigi Maccaferri, storico membro del Consiglio di amministrazione, da ieri Presidente della grande cooperativa dello zucchero, con sede a Minerbio (Bo). “Sono onorato di rappresentare Coprob e desidero ringraziare il Consiglio di amministrazione […]
Toscana, ok a un nuovo bando sul benessere animale
La Giunta regionale della Toscana, su proposta della vicepresidente e assessore all’agricoltura, Stefania Saccardi, ha approvato le disposizioni di un bando che concede contributi in conto capitale a tutti gli allevatori che vogliano innalzare, tramite opportuni investimenti, il livello del benessere animale oltre gli standard in uso e oltre le norme esistenti. La misura rientra […]
Le difficoltà nella gestione della manodopera in stalla
Uno dei problemi che ultimamente sta diventando di primo piano per le aziende zootecniche è il reperimento e la gestione della manodopera. La cosiddetta manodopera dipendente. In Italia, dove l’agricoltura è un’attività tradizionale, il 15 % delle aziende zootecniche è totalmente familiare, cioè ha solo manodopera proveniente dalla famiglia. L’85% del campione gestisce quindi dei […]
Forigo Roter Italia, parola chiave sostenibilità
Innovazione, sostenibilità e affidabilità sono tre parole chiave per Forigo Roter Italia, azienda che da oltre 50 anni sviluppa soluzioni per il settore agricolo con un importante focus sul settore orticolo e sulle colture speciali. Durante la recente edizione di Macfrut, il Salone internazionale dedicato al settore ortofrutticolo tenutosi a Rimini dal 8 al 10 […]
Vinitech Sifel: 900 espositori e 80 Paesi rappresentati
A sei mesi dall’inaugurazione del prossimo 26 novembre è quasi tutto pronto per l’edizione numero 24 di Vinitech Sifel, rassegna internazionale dedicata ai settori della vitivinicoltura, arboricoltura e orticoltura. L’evento, a cadenza biennale, si svolgerà nel quartiere fieristico di Bordeaux fino al 28 novembre; in fiera saranno presenti 900 espositori di cui il 25% provenienti […]