Filiere produttive
Alla pera italiana servono più rese e prezzi stabilizzati
La pericoltura italiana è da lungo tempo fiaccata da problematiche connesse alla stagnazione dei consumi e alla rilevante concentrazione dell’offerta su una sola varietà, Abate Fétel, molto apprezzata in Italia, ma con scarsi sbocchi all’estero e difficile valorizzazione dei calibri più piccoli. Tra le problematiche di natura agronomica, invece, vi è l’impatto di grande rilievo […]
Il futuro di Leone Alato: marchio e biodiversità
Dal 2019 Igor Boccardo è amministratore delegato del Gruppo Leone Alato spa, holding agroalimentare di Generali Italia, presieduta da Giancarlo Fancel, che vanta profonde radici nel passato: la sua prima azienda agricola, Ca’ Corniani a Caorle (Venezia), fu acquisita da Assicurazioni Generali nel 1851 e rappresenta la prima grande bonifica privata in Italia. Abbiamo incontrato […]
Prezzi grano duro luglio 2024
Prezzi grano duro al 29 luglio 2024. Prezzi del frumento duro in calo per la merce con proteine basse. In Francia i prezzi “base settembre” sono invariati. I prezzi del frumento duro nazionale hanno ripreso a scendere, per lo meno per quanto riguarda le categorie di qualità inferiore. A Milano il “fino” è fermo 327 […]
Prezzi grano tenero luglio 2024
Prezzi grano tenero al 29 luglio 2024. I prezzi del frumento tenero nazionale del nuovo raccolto sono rimasti invariati. Sui mercati a termine i prezzi sono in ribasso. I prezzi del frumento tenero nazionale del nuovo raccolto sono rimasti invariati. A Milano stati rilevati i prezzi per il “forza”, con una quotazione media di 300 […]
Prezzi mais luglio 2024
Prezzi mais al 29 luglio 2024. Il mais nazionale è in aumento. Prezzi invariati sul Matif e in lieve rialzo negli USA. I prezzi del mais nazionale sono in netto rialzo. A Milano (+5 euro/t) il “convenzionale” vale ora 234 euro/t e il prodotto “con caratteristiche” 238 euro/t. Anche a Bologna è stato rilevato un […]
Prezzi orzo luglio 2024
Prezzi orzo al 29 luglio 2024. L’orzo nazionale è rimasto invariato. Prezzi in recupero in Francia per la merce del nuovo raccolto. Le quotazioni dell’orzo nazionale sono rimaste invariate. A Milano il prezzo dell’orzo nazionale “pesante” è 197,50 euro/t); la merce “leggera” è invariata a 164 euro/t. A Bologna il “pesante” vale mediamente 202,50 euro/t, […]
Prezzi soia luglio 2024
Prezzi soia al 29 luglio 2024. I semi di soia nazionali non vengono più quotati. La soia ribassa negli USA, così come i semi di colza quotati a Parigi. I prezzi dei semi di soia nazionali del raccolto 2023 non vengono più rilevati. I semi esteri sono recuperano 3 euro/t a Milano (prezzo medio 462,50 […]
Prezzi riso luglio 2024
Prezzi riso al 29 luglio 2024. Sulla base dei dati sulle superfici coltivate a riso nel 2024, relativa a 2.610 denunce presentate all’Ente risi (che rappresentano il 69% degli ettari coltivati nel 2023), emerge che l’incremento totale delle superfici è del 7,5% (da 210.239 del 2023 a 226.100 ettari del 2024). Gli incrementi di coltivazione […]
Estate 2024: vigneto Italia diviso in due
La stagione in corso segue una delle annate più complicate per il settore vitivinicolo nazionale, con quote significative di vigneti del Nord colpiti ripetutamente da grandine, alluvioni e stress estivi, e quelli del Centro e del Sud martoriati dalla peronospora e poi dalla siccità. Il punto sul meteo 2024 In generale, se in tutti gli […]