Filiere produttive
Grano duro, basse rese nei primi raccolti al Sud
Il raccolto nazionale di grano duro quest’anno è stimato inferiore a 3,5 milioni di tonnellate. A contribuire a questo risultato negativo, oltre che la riduzione delle superfici seminate, è soprattutto la perdita di circa 200.000 tonnellate da attribuire alla siccità senza precedenti che ha colpito la Sicilia orientale. Da qualche giorno sono entrate in funzione […]
Antinori entra in Vitibot (SDF)
VitiBot, attivo nel campo della robotica per vigneti, parte della multinazionale italiana SDF Group, costruttrice di trattori e macchinari specializzati per la viticoltura, ha annunciato recentemente l’ingresso di un nuovo azionista: Marchesi Antinori, azienda vinicola italiana a conduzione familiare. Grazie a questa partnership, VitiBot rafforza la sua posizione nel settore della robotica dei vigneti e […]
A Medicina il punto sulla filiera del frumento
È stata sia l’occasione per vedere in campo le ultime novità del catalogo, sia un momento di riflessione sul rapporto dei vari attori per far funzionare una filiera di importanza centrale per il Made in Italy agroalimentare. La giornata in campo organizzata lo scorso 29 maggio da Società Produttori Sementi in collaborazione con Barilla a […]
Maccaferri nuovo presidente di Coprob-Italia Zuccheri
Importante novità nel mondo bieticolo-saccarifero, dopo 24 anni ininterrotti, Claudio Gallerani lascia la presidenza di Coprob-Italia Zuccheri. A prendere la guida è Luigi Maccaferri, storico membro del Consiglio di amministrazione, da ieri Presidente della grande cooperativa dello zucchero, con sede a Minerbio (Bo). “Sono onorato di rappresentare Coprob e desidero ringraziare il Consiglio di amministrazione […]
Toscana, ok a un nuovo bando sul benessere animale
La Giunta regionale della Toscana, su proposta della vicepresidente e assessore all’agricoltura, Stefania Saccardi, ha approvato le disposizioni di un bando che concede contributi in conto capitale a tutti gli allevatori che vogliano innalzare, tramite opportuni investimenti, il livello del benessere animale oltre gli standard in uso e oltre le norme esistenti. La misura rientra […]
Le difficoltà nella gestione della manodopera in stalla
Uno dei problemi che ultimamente sta diventando di primo piano per le aziende zootecniche è il reperimento e la gestione della manodopera. La cosiddetta manodopera dipendente. In Italia, dove l’agricoltura è un’attività tradizionale, il 15 % delle aziende zootecniche è totalmente familiare, cioè ha solo manodopera proveniente dalla famiglia. L’85% del campione gestisce quindi dei […]
Forigo Roter Italia, parola chiave sostenibilità
Innovazione, sostenibilità e affidabilità sono tre parole chiave per Forigo Roter Italia, azienda che da oltre 50 anni sviluppa soluzioni per il settore agricolo con un importante focus sul settore orticolo e sulle colture speciali. Durante la recente edizione di Macfrut, il Salone internazionale dedicato al settore ortofrutticolo tenutosi a Rimini dal 8 al 10 […]