Filiere produttive
Grano tenero: un terzo della produzione 2024 è foraggero
«Il nuovo raccolto nazionale di grano tenero presenta, sotto il profilo qualitativo, alcune severe criticità rispetto alle esigenze dell’industria molitoria, riconducibili agli andamenti climatici sfavorevoli». La considerazione fatta da Italmopa a fine luglio è senz’altro corretta: soprattutto le varietà panificabili hanno subìto un drastico abbassamento del peso specifico (media attorno a 72-73 kg/hL), oltre a […]
Psa: situazione sempre più grave
Gli allevatori sono ormai in allerta massima: i focolai di peste suina nelle aziende del Nord Italia sono saliti a 24 (18 in Lombardia, 5 in Piemonte e 1 in Emilia-Romagna) e oltre 50.000 capi sono stati abbattuti. Con l’entrata in vigore del lockdown per le stalle nelle regioni colpite, stabilito dall’Ordinanza commissariale n. 3/2024, […]
Grano tenero: le varietà migliori per le prossime semine
Nel 2024 le prove sperimentali sui frumenti teneri, giunte al 51° anno di realizzazione, hanno riguardato 40 varietà in 25 località, di cui 12 nell’areale Nord, 8 nel Centro e 5 nel Sud. Tuttavia, tre prove non sono state portate a compimento: la prova di Roma è stata devastata dai cinghiali, mentre le prove di […]
RAGT Semences amplia l’offerta con la barbabietola
RAGT Semences e il Gruppo Deleplanque hanno raggiunto un accordo sul processo di acquisizione: fatte salve le necessarie approvazioni normative, si prevede che il gruppo con sede in Aveyron (Francia) acquisirà tutte le azioni del gruppo Deleplanque nell’ultimo trimestre del 2024. «Questa operazione strategica amplierà il nostro portafoglio prodotti – ha spiegato Laurent Guerreiro, Presidente […]
Annata da peronospora per la vite al Nord
Sempre più frequentemente il sistema vitivinicolo italiano si trova a fare i conti con gli effetti dei cambiamenti climatici con ripercussioni su quantità e qualità delle produzioni. Se il 2023 verrà ricordato come l’annus horribilis per la viticoltura del Centro-Sud, a causa dell’elevata piovosità primaverile che ha favorito le infezioni di peronospora, nel 2024 la […]
John Deere 5M, nuove trasmissioni e funzionalità
Disponibile con nuove trasmissioni e funzionalità AutoTrac™ integrate nel cruscotto, il nuovo 5M John Deere è una macchina versatile sul campo, nel cortile dell’azienda agricola e su strada. John Deere ha inoltre aggiunto alla gamma il modello 5130M che sviluppa una potenza massima fino a 135 CV. Le nuove opzioni di trasmissione PowrQuad™ Plus e […]
Psa: la situazione si aggrava, salgono a 21 i focolai
La Peste suina africana (Psa) continua a colpire duramente gli allevamenti italiani, con un drammatico aumento dei focolai a un anno dal primo caso rilevato nel Pavese, il 18 agosto 2023. Solo nell’ultimo mese sono stati registrati 21 nuovi focolai, di cui tre nelle ultime 24 ore (dati aggiornati al 28 agosto). Le zone colpite […]
Agricoltura rigenerativa: i benefici sono anche economici
L’agricoltura rigenerativa, attraverso pratiche come l’utilizzo di colture di copertura, lavorazioni ridotte e la fertilizzazione con reflui zootecnici, ha effetti positivi significativi sulla qualità del suolo agrario. Questi benefici derivano principalmente dall’aumento del contenuto di sostanza organica nei suoli, un elemento cruciale che contribuisce a migliorare le caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche del terreno. Vantaggi […]
Prezzi grano duro agosto 2024
Prezzi grano duro al 26 agosto 2024. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. In Francia i prezzi “base settembre” sono invece in ribasso. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti stabili. A Milano (20 agosto) il “fino” Nord vale sempre 327 euro/t, stessa quotazione per il Centro, il “buono mercantile” vale […]