Filiere produttive
Siccità: l’agrumicoltura siciliana in ginocchio chiede aiuto
Il Consorzio arancia rossa di Sicilia igp e il Consorzio arancia di Ribera dop stanno lavorando insieme a una piattaforma di richieste alle istituzioni per salvaguardare la produzione dei due consorzi, punte di diamante della rinomata agrumicoltura siciliana di qualità. Collante per la collaborazione avviata tra i consorzi di tutela, che rappresentano migliaia di produttori […]
Accordo Kubota e UV Boosting
Il 10 giugno scorso Kubota Corporation e UV Boosting hanno annunciato una partnership per guidare e promuovere congiuntamente le innovazioni. UV Boosting è una start-up francese che offre una soluzione brevettata per stimolare le difese naturali della pianta attraverso i flash UV-C. Il primo obiettivo e focus di Kubota e UV Boosting è lavorare su […]
Piccoli frutti: redditività buona se ben gestiti
In Italia si è sviluppato un forte interesse nei confronti dei piccoli frutti. Alla luce del confronto tra prezzi e costi medi di produzione, la redditività delle principali specie di piccoli frutti appare attualmente interessante, sebbene l’approccio alla coltivazione debba essere consapevole delle elevate spese e della puntuale organizzazione del lavoro che queste richiedono. L’investimento […]
Agrivoltaico su pomodoro bio: meno rese ma meno scarti
Il pomodoro da industria coltivato sotto pannelli produce meno in termini di peso per pianta ma sembra evidenziare una significativa riduzione del numero di frutti marci, con marciume apicale e scottati. Secondo i dati di una sperimentazione presso l’azienda Rem Tec a Borgo Virgilio (Mantova) nel 2023 realizzata in collaborazione con l’Istituto per la bioeconomia […]
Carbon tax in vista per gli allevatori danesi
La Danimarca è tra i maggiori esportatori mondiali di carni suine e prodotti lattiero-caseari. A partire dal 2030 introdurrà una tassa sulle emissioni di gas serra a carico degli allevatori. Il Governo varerà a breve questa misura con l’obiettivo vincolante, al 2030, di ridurre le emissioni di gas serra del 70% rispetto al 1990. A […]
Toscana: bando da 3 milioni per il benessere animale
Il 10 luglio prossimo la Regione Toscana aprirà il bando con la nuova misura che concede contributi in conto capitale agli allevatori che vogliano innalzare, tramite opportuni investimenti, il livello del benessere animale oltre gli standard in uso e le norme esistenti. Il bando, che ha una dotazione di 3 milioni di euro, rientra nell’ambito […]
Granaio Italia è pronto a partire
Atteso da anni dal comparto cerealicolo nazionale, Granaio Italia, il sistema di monitoraggio delle produzioni cerealicole del Ministero dell’Agricoltura, si accinge a partire. Con l’approvazione dell’emendamento al Dl Agricoltura, a prima firma della senatrice Maria Nocco (Fratelli d’Italia), sono state infatti superate le criticità che rendevano inattuabile la norma e che avevano generato malcontento in […]