Filiere produttive
Lely e i vantaggi dell’automazione
Si è da poco concluso il Lely Virtual Tour, un’iniziativa promossa dalla nota azienda olandese specializzata nell’automazione in stalla, che ha coinvolto 11 allevamenti robotizzati Lely. Dal Nord al Sud del nostro Paese allevatori con caratteristiche e livelli di automazione diversi hanno raccontato la loro esperienza dopo aver adottato le differenti soluzioni robotizzate firmate Lely. […]
Grano e nuove filiere: servono gli strumenti giusti
Filiera e destinazione d’uso sono concetti ormai familiari per chi coltiva il grano tenero in Italia, se fino a qualche anno fa l’imperativo per fare reddito era solo la produttività, oggi sono i consumatori a guidare le industrie panificatorie verso prodotti sempre più specializzati, che a loro volta chiedono agli agricoltori granelle con qualità merceologiche […]
145 tonnellate di etichette riciclate dalla Cantina di Soave
In cinque anni, dal 2015 al 2020, grazie al progetto RafCycle, Cantina di Soave ha riciclato 145 tonnellate di carta siliconata per etichette autoadesive. Evitando di mandare all’inceneritore questi rifiuti e decidendo piuttosto di riciclarli, la Cantina ha risparmiato 34,8 tonnellate di anidride carbonica, che equivalgono a quella che emetterebbe un’automobile di medie dimensioni per […]
Le micorrize valide alleate per la vite
Nell’agrosistema viticolo il suolo rappresenta uno dei tre pilastri fondamentali che reggono la produzione e la qualità dell’uva (e del vino), assieme all’entità biologica (il vitigno e il portinnesto) e il clima. Tra tutti i fattori del terroir, il terreno è quello più difficile da studiare a causa delle complesse interazioni tra la sua componente […]
Exirel Bait, autorizzato l’uso eccezionale su olivo e agrumi
Con decreto del Ministero della salute del 2 luglio scorso l’insetticida Exirel Bait 2021 di FMC ha ottenuto l’autorizzazione in deroga (120 giorni) su olivo e agrumi dal 1° agosto al 29 novembre 2021. Exirel Bait 2021 è un prodotto a base di Cyazypyr (cyantraniliprole), un nuovo insetticida altamente efficace contro la mosca dell’olivo (Bactrocera […]
La difesa dell’olivo secondo Biogard
L’olivo rappresenta una delle realtà più importanti dell’agricoltura e dell’agroindustria italiana. Il problema comune a tutti gli areali di coltivazione è quello della mosca dell’olivo (Bactrocera oleae). Biogard, divisione di CBC Europe, ha organizzato un webinar per illustrare le proprie linee tecniche per la difesa da questo fitofago. Il primo passo per attuare un razionale […]