Filiere produttive
Nasce Fris.Ital.I per il miglioramento dei bovini da latte
Il Ministero delle politiche agricole ha riconosciuto ufficialmente Fris.Ital.I, il nuovo ente selezionatore attivo nella zootecnia bovina da latte che si è costituito all’inizio del 2020 come organismo alternativo per servire servizi nel campo della selezione e del miglioramento genetico in zootecnia. Alla luce del riconoscimento ottenuto, la nuova associazione può avere l’assegnazione del Libro […]
Sementi: certificazione e ricerca chiavi per rafforzare il comparto
La produzione di sementi di cereali a paglia nel 2020 ha riguardato circa 108.000 ettari in Italia e con 203 milioni di euro rappresenta per il settore sementiero italiano la seconda voce in termini di un fatturato che nel 2020 ammontava a 1 miliardo di euro. Per sostenere un comparto storicamente fiore all’occhiello del Made […]
Prezzi grano duro settembre 2021
Prezzi grano duro al 27 settembre 2021. Prezzi invariati per il frumento duro nazionale. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “fino” Nord quota un prezzo medio di 493 euro/t, la stessa merce di provenienza Centro vale 503,50 euro/t arrivo Lombardia. A Foggia il “fino” quota mediamente 487,50 euro/t, il […]
Prezzi grano tenero settembre 2021
Prezzi grano tenero al 27 settembre 2021. Il frumento tenero nazionale rimane invariato; sui mercati esteri i prezzi sono ancora in recupero. I prezzi del frumento tenero nazionale continuano a rimanere invariati. A Milano il “panificabile” è quotato ad un prezzo medio di 260,50 euro/t (prezzo medio del “forza” 284 euro/t). Anche a Bologna tutto […]
Prezzi mais settembre 2021
Prezzi mais al 27 settembre 2021. In aumento il mais quotato a Bologna; in Francia continua il rialzo dei prezzi. Il mercato del mais per il raccolto 2021 è ancora in via di definizione, e di conseguenza le tendenze sui diversi mercati sono a volte contradditorie. A Milano è stato rilevato un ribasso di 2 […]
Prezzi orzo settembre 2021
Prezzi orzo al 27 settembre 2021. Orzo nazionale in rialzo sulla piazza di Bologna, lieve aumento in Francia. I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati a Milano, dove il prezzo medio per il “pesante” è fermo a 235 euro/t. A Bologna è stato rilevato un rialzo di 3 euro/t per tutte le categorie e provenienze: […]
Prezzi soia settembre 2021
Prezzi soia al 27 settembre 2021. Primi prezzi per i semi di soia a Milano, mentre a Chicago resta tutto invariato. Ancora aumenti per i semi di colza a Parigi. Anche la Granaria di Milano ha rilevato le prime quotazioni per i semi di soia nazionali del raccolto 2021: si va da 515 a 525 […]
Prezzi riso settembre 2021
Prezzi riso al 27 settembre 2021. I trasferimenti di risone finora sono in diminuzione rispetto alla campagna precedente: il totale trasferito, 53.233 tonnellate, è in diminuzione del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Alla Borsa merci di Vercelli prima quotazione per il lungo B, a 317 – 336 euro/t; l’ultima quotazione di fine giugno […]
Capello, attrezzature sempre più smart
Capello, azienda cuneese che dal 1965, anno della sua fondazione, progetta e produce attrezzature per la raccolta di cereali e foraggi a Eima 2021 presenterà il suo personale percorso legato alla tecnologia 4.0. L’azienda ha da subito colto l’esigenza di agricoltori e contoterzisti che necessitano di attrezzature sempre più smart, in grado di migliorare la […]
Orticoltura: il robot Dino muove i primi passi in Italia
Costruito dalla start-up francese Naïo Technologies di Escalquens, il robot Dino è stato il protagonista di una giornata dimostrativa che si è svolta il 22 settembre scorso a Castenaso (Bologna). Il robot è importato in Italia dalla società AGRICO, fondata a Bologna nel 1977 e ora basata a Milano e distribuito, in esclusiva, sul nostro […]