Filiere produttive
Aiuto bietole: domande entro il 18 ottobre
In data 8 ottobre 2021 Agea ha pubblicato due circolari contenenti le regole per l’erogazione dell’aiuto nazionale alle superfici coltivate a barbabietola da zucchero nel corso della corrente annata. Come noto, il decreto Sostegni Bis (art. 68 del decreto legge 25 maggio 2021 n. 73) ha stanziato 25 milioni di euro per concedere un aiuto […]
La bieticoltura 4.0 secondo Coprob
Avviata lo scorso luglio, la campagna bieticolo saccarifera 2021 sta per concludersi e i risultati ottenuti, ad oggi, sono soddisfacenti. Nonostante un andamento climatico avverso alla coltivazione per le alte temperature e le scarse precipitazioni, l’alto tasso di innovazione lungo tutta la filiera Italia Zuccheri-Coprob ha permesso una buona produzione: una sfida che inizia nei […]
Ecospecialisti in pulizia
I 4 Re Maghi Agri sono detergenti tecnici biodegradabili per più del 90%, prodotti della Tc Service snc Ecospecialisti. Si distinguono da altri detergenti perché sono risolutivi e garantiti, sono stati studiati per la rimozione dei prodotti fitosanitari sui mezzi di irrorazione, per la rimozione totale dello sporco su cimatrici, sfogliatrici e similari, lo scioglimento […]
Quando la stalla diventa un buon investimento?
Generalmente per redditività di un’azienda agricola si intende il rendimento annuale del capitale di proprietà dell’imprenditore. Per calcolarlo, oltre al valore del capitale di proprietà reperibile nelle passività dello stato patrimoniale, è necessario calcolare correttamente l’utile netto (Un) aziendale che si evince da un altro strumento importantissimo del bilancio aziendale: il conto economico. Con queste […]
Cordoglio per la scomparsa di Silvio Grassi
Grande commozione e cordoglio da parte delle organizzazioni agricole per l’improvvisa scomparsa di Silvio Grassi, 65 anni, presidente di Italmopa, l’associazione dei mugnai industriali d’Italia da luglio scorso. Era stato eletto per le sue riconosciute capacità imprenditoriali e doti umane, dopo essere stato per diversi mandati componente del consiglio direttivo dell’associazione e da ultimo vice […]
FS 7.32 Compact: la nuova generazione di telescopici Faresin
Faresin ha presentato in anteprima on-line, lo scorso 6 ottobre, il primo modello della nuova gamma FS di sollevatori telescopici frutto della ventennale esperienza maturata dal costruttore veneto nella produzione di telehandler. La nuova gamma FS sono telescopici nati da zero per rispondere alle moderne e crescenti esigenze di performance, sostenibilità, versatilità e connettività. Dal […]
Toscana: 800.000 euro di aiuti a piccoli e medi caseifici
Le piccole e medie imprese casearie della Toscana che hanno sofferto dal punto di vista economico a causa della pandemia hanno ricevuto nei giorni scorsi l’erogazione di 800.000 euro di aiuti straordinari dalla Regione. Si tratta di fondi previsti sulla Misura 21.2 del Psr. Beneficiarie della misura sono state le PMI della trasformazione e commercializzazione […]
Pomodoro: raccolto 2021 in aumento del 12-13%
Nonostante le difficoltà climatiche registrate nel corso dell’annata, iniziate con le gelate di inizio aprile per poi proseguire tra bombe d’acqua e grandinate a macchia di leopardo al Nord e siccità al Centro-sud, la campagna del pomodoro da industria in Italia sta per chiudersi con un risultato inaspettato: la crescita della produzione. A raccolta quasi […]
Maccarese punta alla transizione digitale
Linkem, operatore 5G leader in Italia nel settore della banda ultralarga wireless, e l’azienda agricola Maccarese, tra le più grandi a livello nazionale con i suoi 3.200 ettari, hanno presentato nei giorni scorsi i primi risultati della partnership tecnologica annunciata lo scorso aprile per accelerare l’adozione di soluzioni tecnologiche integrate e orientate all’agricoltura di precisione […]