Filiere produttive
Il 3° Concorso nazionale dei vini «Incroci Manzoni»
All’Istituto superiore «Cerletti» di Conegliano (Treviso) è già al lavoro la macchina organizzativa del 3° Concorso nazionale dei vini «Incroci Manzoni», coordinata dal dirigente scolastico, Mariagrazia Morgan. L’iniziativa rientra nell’ambito delle due giornate (27-28 novembre 2021) del Convegno dedicato al professor Luigi Manzoni, figura di spessore e ricercatore di indiscutibile valore internazionale, che per quasi […]
Danni da freddo in vigneto: prevenzione e azione
La vite, quando è ben lignificata, è in grado di tollerare temperature invernali che raggiungono anche −16, −17 °C, quindi situazioni climatiche che nelle zone viticole tradizionali vengono difficilmente oltrepassate. Per prevenire i danni da gelo invernale è pertanto fondamentale che alle soglie dell’inverno la vite sia perfettamente lignificata, con contenuti idrici nelle gemme non […]
SOS dalla Puglia, gli allevamenti chiudono
In Puglia le imprese di allevamento da latte sono ormai allo stremo: nel periodo 2020-2021 hanno chiuso 121 stalle, un trend drammatico di chiusura più che raddoppiato rispetto agli anni precedenti. L’allarme è stato lanciato da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di ARA Puglia, con gli allevatori ormai costretti inesorabilmente a chiudere i battenti […]
Prezzo del latte, senza adeguamenti stalle a rischio tracollo
Aumento insostenibile dei costi produttivi per le aziende, impennata nei prezzi al consumo, ma mancanza di un adeguato riconoscimento ai produttori. È questa la situazione che, negli ultimi mesi, stanno vivendo le aziende da latte, strette nella morsa di una parte di industria che impone prezzi tra 0,34 e 0,36 euro/L, molto al di sotto […]
Assicurare l’allevamento, un’opzione interessante
Come tutte le attività economiche, anche quella dell’allevamento di bovini da latte presenta rischi specifici che possono essere affrontati e tenuti sotto controllo tramite la sottoscrizione di polizze assicurative. Tra le assicurazioni specifiche quelle che interessano gli allevamenti di bovini da latte sono le seguenti: le polizze che coprono i danni economici derivanti dall’abbattimento forzoso […]
Anche per noci, nocciole e mandorle vince il made in Italy
È in continua crescita in Italia il commercio nei mercati all’ingrosso di arachidi, anacardi, pinoli, uva sultanina, susine essiccate e poi noci, nocciole e mandorle. La stragrande maggioranza dei prodotti viene offerta da importatori che operano da anni con le principali zone di coltivazione: California per noci e mandorle, Cile, Argentina e Francia per le […]
Grano duro: l’unico limite all’aumento dei prezzi è la domanda
Nel 2008, a seguito di un rialzo generale delle quotazioni dei cereali e dei semi oleosi, venne coniato il termine «agflation» per definire un’inflazione indotta dal rincaro delle materie prime agricole. L’andamento dei prezzi di questi prodotti negli ultimi mesi potrebbe indurre a rispolverare questo termine, se non fosse che le cause dei rialzi sono […]
Nel 2022 Macfrut torna a maggio
La fiera internazionale dell’ortofrutta organizzata da Cesena Fiera tornerà nel “tradizionale” mese di maggio, in programma dal 4 al 6 al Rimini Expo Centre. Tante le novità dell’edizione numero 39 che saranno svelate a stampa e operatori in diretta dall’Expo Dubai venerdì 10 dicembre alle ore 12.00 (diretta streaming dall’Italia ore 9) alla presenza di […]