Filiere produttive
Tante novità per Macfrut 2025
La 42ª edizione di Macfrut, la fiera internazionale della filiera ortofrutticola, si terrà dal 6 all’8 maggio 2025, anticipando l’apertura al martedì rispetto alla tradizionale inaugurazione del mercoledì. Tra le principali novità di questa edizione spiccano l’Egitto come partner internazionale, la Regione Lazio come protagonista e la patata come prodotto simbolo. Macfrut si consolida così […]
Il rapporto sul dialogo UE con l’agricoltura penalizza la zootecnia
Rifondare la Pac basandola su tre Pilastri, uno socio-economico con aiuti a «chi ne ha più bisogno», uno ambientale con più incentivi e attenuazione della condizionalità, e un intervento territoriale nelle aree rurali, finanziato con strumenti fuori dalla Pac. È quanto l’Unione europea dovrebbe fare da qui al 2040 secondo il Rapporto finale del dialogo […]
Le migliori varietà di grano duro per le prossime semine
L’attività di sperimentazione 2024 della Rete nazionale di confronto delle varietà di frumento duro, giunta alla 51° edizione, ha testato complessivamente 41 varietà, di cui 19 presenti in tutti i campi; 11 varietà erano comuni ai tre areali del Centro-Nord (versante tirrenico e adriatico dell’Italia centrale e regioni del Nord) e altre 11 proprie dei […]
Lieviti in razione ed effetti positivi nel periparto
Il periodo di periparto, ossia le 3 settimane che precedono e quelle che seguono il parto delle bovine da latte, è una fase molto delicata nella quale l’animale attraversa forti cambiamenti metabolici e fisiologici. Infatti, con l’inizio della lattazione, diminuisce l’assunzione volontaria di alimento mentre il fabbisogno energetico aumenta, causando un bilancio energetico negativo. Inoltre, […]
Assosementi incontra il sottosegretario La Pietra
La collaborazione tra ricerca pubblica e privata come chiave di volta per rafforzare il miglioramento genetico e l’incentivazione degli accordi di filiera. Questi i temi al centro dell’incontro che si è svolto sabato nei pressi di Bologna tra il Sottosegretario presso il Ministero dell’Agricoltura Patrizio La Pietra e il Presidente di Assosementi, Eugenio Tassinari. In […]
Lingua blu, a rischio l’import dei broutards
Nel mese di agosto è comparso un aggressivo ceppo di virus della lingua blu, codificato come BTV3, che si è rapidamente diffuso in quasi metà della Francia e si è sovrapposto alle preesistenti epidemie del ceppo BTV8 e alla malattia emorragica dei cervidi (MHE). Il numero di bovini positivi ai test PCR per la ricerca […]
Brutta partenza per il mercato del grano duro 2024
L’Istat ha recentemente pubblicato i dati relativi al raccolto di frumento duro 2024 in Italia, evidenziando una produzione totale di oltre 3,5 milioni di tonnellate, con una flessione del 7,64% rispetto alla campagna precedente. La superficie seminata lo scorso autunno-inverno ammonta a 1,19 milioni di ettari, registrando un calo del 6,44%. Qualità del raccolto 2024 […]
Robot di mungitura, quando è un buon investimento
I principali motivi che rendono generalmente attraente il robot di mungitura sono il potenziale risparmio di manodopera unito al possibile miglioramento della qualità della vita degli operatori. Il primo elemento non sembra avere un impatto così decisivo sull’azienda da latte. Analizzando infatti alcuni dati (Campiotti 2020) con il 13% di aziende robotizzate (15 aziende su 120 […]
Olio d’oliva: male in Italia, Spagna +50%
Secondo gli esperti la produzione mondiale di olio di oliva del 2024 sarà compresa tra 2,95 e 3,25 milioni di tonnellate. allineato alla media globale delle ultime 5 stagioni. In Spagna si attendono fino a 1,3 milioni di tonnellate. recuperando il 50% e anche qualcosa in più rispetto all’ultima campagna, grazie in gran parte agli impianti […]
Granaio Italia al via da gennaio 2025
Il nuovo Granaio Italia, ovvero il registro telematico di tutte le movimentazioni di cereali prodotti in Italia e importati, sarà applicato a partire dal 1° gennaio 2025, la scadenza per le regole applicative cade il prossimo 22 settembre. Le movimentazioni di cereali vanno annotate su un apposito registro telematico istituito nell’ambito dei servizi del Sistema […]