Filiere produttive
Prezzi soia settembre 2024
Prezzi soia al 30 settembre 2024. I semi di soia nazionali non vengono ancora quotati. A Chicago i semi di soia sono in forte rialzo, così come i semi di colza sul Matif. I prezzi dei semi di soia nazionali del raccolto 2024 non vengono ancora rilevati, visto anche che la raccolta è notevolmente in […]
Prezzi riso settembre 2024
Prezzi riso al 30 settembre 2024. In base alle rilevazioni dell’Ente Risi finora i trasferimenti complessivi hanno raggiunto quota 58.357 t, in calo di 42.021 t (-42%) rispetto allo stesso periodo della precedente campagna. Prima quotazione del Lungo B di nuova produzione sulla piazza di Vercelli, a 470 – 480 euro/t; l’ultima volta che la […]
Sostenibilità a «marchio» Fao nel futuro delle ig
Le fasce di consumatori più giovani evidenziano un’attenzione crescente verso la sostenibilità ambientale dei processi produttivi del cibo, pertanto, è plausibile ritenere che nei prossimi decenni questo aspetto sarà uno dei driver di acquisto più rilevanti. A Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, abbiamo chiesto come le ig immaginano di affrontare la questione «sostenibilità». «Il […]
Grana Padano: ok all’equa correlazione sul prezzo del latte
Il Consorzio di tutela del Grana Padano dop ha inserito nel piano di programmazione del formaggio la clausola dell’equa correlazione tra il prezzo del latte consegnato ai caseifici privati e il valore del formaggio stesso. In base alla clausola, fortemente chiesta da Coldiretti, il consiglio direttivo del Consorzio ha deliberato che attualmente il prezzo del latte […]
Mais 2024: cali di resa importanti per il trinciato
Il presidente di AMI (Associazione Maiscoltori Italiani) Cesari Soldi, intervistato da L’Informatore Agrario, fa il punto sulla campagna mais 2024. «Durante l’anno – spiega – abbiamo assistito a ritardi nelle semine per le abbondanti piogge cadute in Pianura Padana e che superavano abbondantemente le medie stagionali. È stato molto complicato trovare delle finestre utili alle […]
Maltempo in Emilia-Romagna, danni diffusi sulle colture ancora in campo
Il maltempo colpisce duramente l’Emilia Romagna e il pensiero vola alla terribile alluvione del maggio dello scorso anno. Le piogge degli ultimi giorni hanno infatti messo in ginocchio le campagne dell’Emilia-Romagna e sono numerose le produzioni che hanno subito danni e che continueranno a soffrire a causa delle intense precipitazioni sull’area metropolitana bolognese. Allerta rossa […]
Avversità abiotiche dell’olivo, l’influenza del cambiamento climatico
Aumenti delle temperature, cambiamenti nei regimi di precipitazioni ed ed eventi meteorologici estremi legati al cambiamento climatico possono avere un impatto significativo sullo stato di salute degli oliveti. Di seguito presentiamo come i fattori climatici estremi influenzano la fisiologia delle piante di olivo. Temperature invernali Per evitare danni alle piante è importante che le temperature […]
Filiera canapa da otto anni nell’illegalità?
Il 10 settembre è iniziato l’esame in Aula alla Camera del disegno di legge (ddl) Sicurezza (n.1660-A) e due giorni dopo è stato approvato il discusso art. 18 che modifica la legge n. 242/2016 sulla coltivazione della canapa: in particolare, una volta completato l’iter legislativo, vieterà l’utilizzo delle infiorescenze della canapa (interdizione di importazione, lavorazione, […]