Attualità e mercati
Pubblicato il decreto sulle Op e Aop ortofrutticole
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2021 è stato pubblicato il decreto 30 settembre 2020 contenente le disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli e loro associazioni. Il provvedimento abroga, a partire dal 1° gennaio 2021, il decreto n. 8867 del 13 agosto 2019. Le Op sono […]
Pomodoro da industria al Nord: prezzo a 92 euro
La lunga e, come sempre, complicata trattativa tra Op (organizzazioni dei produttori) e Industria, sul prezzo del pomodoro per la campagna Nord Italia 2021 si è chiusa a 92 euro a tonnellata (esclusi i costi dei servizi) contro gli 88 dello scorso anno. C’è anche un miglioramento della scaletta qualitativa dovuto al riposizionamento della «base 100» al grado brix […]
L’India vuole i certificati ogm-free per l’ortofrutta europea
Dal 1° marzo dovrebbe entrare in vigore in India una nuova normativa in base alla quale ci sarà l’obbligo di presentare una certificazione ogm-free per tutti i prodotti ortofrutticoli provenienti dall’Unione Europea. Un obbligo che i produttori europei ritengono non necessaria alla luce della legislazione dell’UE in termini di ogm e della tracciabilità prevista per […]
Un 2021 pieno di innovazioni per il pomodoro da industria
Le limitazioni della pandemia da Covid 19 non hanno rallentato la ricerca e la sperimentazione per la filiera del pomodoro da industria coordinata dall’Organizzazione interprofessionale Pomodoro Nord Italia, che quest’anno ha dovuto ovviamente rinunciare ai consueti incontri “sul territorio” incontrando virtualmente tecnici, agricoltori ed addetti ai lavori tramite un webinar on line. Ad aprire i […]
Concorrenza estera primo nemico della patata italiana
Con circa 47.000 ha coltivati e poco più di 1,4 milioni di tonnellate di produzione (fonte Istat, 2020), la patata è a tutti gli effetti un comparto di interesse primario per il nostro Paese. Per il secondo anno consecutivo si è registrata una lieve ripresa degli investimenti, dopo un lungo periodo di progressiva decrescita che […]
La «sfida» del Green Deal attende i biostimolanti
Il prossimo decennio sarà decisamente intenso per il settore dei mezzi tecnici, dagli agrofarmaci ai fertilizzanti passando, soprattutto, per i biostimolanti, che si dovranno misurare con le nuove sfide poste dal Green Deal, in particolar modo quelle relative alla strategia Farm to Fork e biodiversità. Sono sfide che vedono alla prova, in primis, i produttori […]
Biofuture: modello agronomico sostenibile anche economicamente
Reddito, ambiente e tecnica agronomica potranno finalmente essere assemblate in un unico modello di produzione sostenibile grazie al progetto BioFuture, finanziato dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020 del Veneto nell’ambito della Misura 16 dedicata alla Cooperazione. A raccontarci i primi risultati, a un anno dall’avvio dei lavori (che impiegheranno complessivamente 3 annualità), è intervenuto Cesare […]
Doppio appuntamento per Macfrut 2021
Macfrut guarda con grande ottimismo al 2021 e più precisamente ai prossimi 4, 5 e 6 maggio, i giorni durante i quali si svolgerà, in presenza fisica, la 37ª edizione della fiera dedicata all’ortofrutticoltura, con l’auspicio, ovviamente, che l’emergenza Covid 19 sia per allora superata. L’edizione 2021 sarà in ottima compagnia, durante gli stessi giorni […]