Attualità e mercati
Patate dell’Emilia-Romagna: prezzo a 50 centesimi
Quest’anno sarà di 50 centesimi al chilo il prezzo minimo di riferimento per la commercializzazione delle patate emiliano-romagnole di Prima Qualità. Dopo la sottoscrizione del contratto quadro per l’Emilia-Romagna, che norma la cessione delle patate da consumo fresco per il triennio 2023-2026, arriva, con l’avvio delle scavature, la definizione del prezzo per le patate conferite […]
Macfrut 2024: via alla campagna commerciale
Macfrut 2024, si parte. A due soli mesi dall’edizione appena alle spalle, chiusa con grande entusiasmo, è già operativa è la macchina organizzativa dell’edizione 2024 di Macfrut, in programma al Rimini Expo Centre dall’8 al 10 maggio prossimo. È di questi giorni l’inizio dell’attività commerciale, anticipata rispetto alle edizioni scorse proprio su sollecitazione di numerosi […]
Pomodoro al Nord: accordo a 150 euro a tonnellata
Sia pure con grave ritardo è stato raggiunto l’accordo sul prezzo del pomodoro da industria per la campagna Nord Italia 2023 tra le Op-organizzazioni di produttori e l’industria, dopo mesi di interminabile trattativa: l’intesa è a 150 euro/tonnellata Esprime piena soddisfazione il presidente di Confagricoltura Emilia-Romagna, Marcello Bonvicini: «Vince tutta la filiera in un momento […]
IV Gamma: urgono misure per ridarle valore
Colpito duramente dai cali di vendita durante il periodo della pandemia e dall’aumento dei costi di energia e mezzi tecnici, il comparto della IV Gamma ha subito nell’ultimo biennio il primo momento di «crisi» della sua storia. Ad aggravare la situazione hanno contribuito la siccità registrata durante il periodo primaverile ed estivo della scorsa annata […]
Il presidente Mattarella omaggia Macfrut 2023
Anteprima di prestigio per Macfrut 2023 che martedì 2 maggio a Cesena ha vissuto uno dei momenti più alti della sua storia. A rendere omaggio ai 40 anni della Fiera internazionale dell’ortofrutta organizzata da Cesena Fiera, è stato il Capo dello Stato Sergio Mattarella che ha incontrato una nutrita rappresentanza di imprese della filiera ortofrutticola. […]
Pomodoro: Anicav propone un accordo biennale
È ancora fumata nera per l’accordo quadro del pomodoro da industria. «La trattativa si è arenata non certo per la mancata responsabilità della parte agricola» commenta Marco Casagrande, direttore di Confagricoltura Piacenza. il mondo agricolo, che in questa trattativa è unito e concorda su considerazioni assolutamente concrete, non comprende l’attuale atteggiamento della parte industriale che […]
Macfrut 2023: numeri record per superficie ed espositori
Sarà un Macfrut da record, l’edizione numero 40 della fiera internazionale dell’ortofrutta, in programma dal 3 al 5 maggio 2023 al Rimini Expo Centre. Sono i numeri a dirlo: 1.100 espositori in rappresentanza dell’intera filiera (produzione, tecnologie, packaging, logistica e servizi), +35% di area espositiva (due padiglioni in più), 30% di operatori esteri con il […]
Pomodoro da industria senza prezzo da Nord a Sud
Non si sblocca la contrattazione per il prezzo del pomodoro da industria nella campagna 2023: né al Sud, né al Nord, dove sembravano esserci spiragli per un accordo. Dopo un avvio promettente nei primi giorni di dicembre, la trattativa tra industrie di trasformazione e organizzazioni dei produttori del pomodoro da industria del bacino del Nord […]
Pomodoro bio, dopo la crescita quali prospettive?
Lo sviluppo che negli ultimi anni ha caratterizzato le produzioni agroalimentari biologiche ha coinvolto anche i derivati del pomodoro. I dati relativi al Nord Italia raccolti dall’Oi del pomodoro di questa parte del territorio lo evidenziano chiaramente. Fino al 2015, le superfici a pomodoro biologico nel Nord Italia hanno oscillato tra i 1.000 e 1.300 […]
Pomodoro da industria al Nord: trattativa aperta sul prezzo
L’Anicav, Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, in un comunicato si dice «disponibile a riconoscere un aumento del prezzo medio di riferimento dalla prossima campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino Nord Italia» ma denuncia la fase di stallo della trattativa per la definizione dell’Accordo Quadro per la gestione. «La trattativa si è bloccata sulla […]