Attualità e mercati
Pomodoro, accordo firmato anche al Sud
Anicav, in rappresentanza dell’industria di trasformazione, e le organizzazioni dei produttori del Bacino Centro Sud il 18 giugno scorso hanno definito l’accordo quadro per la gestione della prossima campagna di trasformazione del pomodoro. L’accordo prevede la conferma dell’impianto contrattuale del 2018 per la parte normativa, con un prezzo di riferimento medio di 95 euro/tonnellata per […]
Export di ortofrutta in difficoltà
Anche quest’anno l’export ortofrutticolo italiano perde colpi. Secondo i dati riferiti al primo trimestre forniti nei giorni scorsi da Fruitimprese, l’Associazione degli esportatori e importatori di prodotti ortofrutticoli, il fatturato mette un’altra ipoteca sul settore che oltreconfine ha perso, su base annua, il 3,3%, con l’export sceso a 1,2 miliardi di euro. Al contrario i […]
Ortofrutticoltori italiani di fronte a nuove sfide
L’eccessiva piovosità della tarda primavera, il mercato in continua evoluzione, le mobili e flebili dinamiche che regolano i prezzi, sono solo alcuni degli argomenti affrontati con Cesare Bellò, presidente di Italì, filiale commerciale controllata da Opo Veneto, veterano ed esperto del settore ortofrutticolo. Andiamo ad approfondire meglio. Quali sono i nuovi mercati verso i quali […]
Esportare di più, parola d’ordine dell’ortofrutta italiana
Aprire nuovi mercati per l’ortofrutta italiana è una priorità assoluta. L’appello è stato lanciato da Macfrut, Fruit & Veg Professional Show chiusosi nei giorni scorsi a Rimini. «Dobbiamo esportare di più – ha affermato il presidente di Cso Italy, Paolo Bruni – altrimenti non riusciremo a garantire competitività al nostro prodotto. Stiamo infatti subendo la […]
Pomodoro da industria: firmato l’accordo al Nord
Lo scorso 3 maggio è stato firmato l’accordo quadro per il contratto relativo alla campagna 2019 del pomodoro da industria nel Nord Italia. Il prezzo di riferimento è fissato a 86 euro a tonnellata, contro i 79,75 dello scorso anno. «L’incremento dell’8% è apprezzabile – afferma Confagricoltura Emilia-Romagna – ma siamo critici per la mancata occasione […]
Il mercato paga poco, produttori ortofrutticoli sfiduciati
Le esportazioni ortofrutticole dell’Italia, in controtendenza con il resto dell’export agroalimentare, nel 2018 sono diminuite di oltre 470.000 tonnellate. Al di là di cause contingenti legate alla diminuzione della produzione, il fenomeno è preoccupante ed è legato a una pluralità di ragioni. Sicuramente tra le cause principali vi è l’incapacità del sistema politico di creare […]
Pomodoro da industria: alleanza Nord-Sud
L’Organizzazione Interprofessionale (OI) del pomodoro da industria del Nord Italia e quella del bacino del Centro Sud hanno sottoscritto un protocollo d’intesa al fine di gestire al meglio le politiche di filiera e promuovere, in maniera coordinata, la produzione e la valorizzazione del pomodoro da industria italiano. La firma dell’accordo è avvenuta in occasione di […]
Redditività delle orticole: i costi superano i prezzi
La manodopera rappresenta la voce di costo preponderante nel calcolo complessivo della coltivazione di un prodotto orticolo ma allo stesso tempo un fattore imprescindibile per ottenere un prodotto di qualità. Nel caso di determinate referenze, però, il totale dei costi di produzione, a fronte di prezzi all’ingrosso medi, rende la redditività irraggiungibile. Queste sono alcune […]
Quanto costa e quanto rende il pomodoro da mensa bio
In Italia la coltivazione del pomodoro da mensa ha interessato 24.200 ha nel 2017 (ultimo dato di fonte Istat disponibile), circa 1.100 in meno rispetto all’anno precedente, ma a questo calo fa eccezione il pomodoro da mensa coltivazione biologica, che segnala una crescita costante nelle superfici. Bio e convenzionale: costi a confronto Ma quanto costa […]