Agroindustria
Teli in Mater-Bi per agricoltura biologica certificati Aiab
La bioplastica Mater-Bi di Novamont, utilizzata per la produzione di teli per la pacciamatura biodegradabili in suolo in conformità con lo standard europeo UNI EN17033, è stata certificata conforme al disciplinare «Mezzi tecnici Aiab» che punta a garantire a tutti gli agricoltori e utilizzatori professionali prodotti che, oltre a rispettare la normativa vigente sui mezzi […]
Conserve Italia crede nella sostenibilità
L’aumento della produttività riducendo l’impatto ambientale è ormai diventato l’obiettivo o, meglio, il faro che guida l’agricoltura moderna. I risultati ottenuti al termine di un progetto triennale che si è concluso alla fine del 2019 e portato avanti da Conserve Italia (Gruppo cooperativo ortofrutticolo tra i più importanti a livello europeo) in collaborazione con le […]
Cirio cresce in Estremo Oriente
Il pomodoro Cirio 100% italiano conquista sempre di più i consumatori dell’Estremo Oriente, registrando un incremento di vendite pari al 34% nel 2018, confermato anche nel primo semestre 2019. Con l’obiettivo di consolidare il trend positivo e accrescere la conoscenza delle proprie eccellenze nei mercati del Far East, Conserve Italia ha aperto recentemente le porte […]
Il futuro dell’ortofrutta è il nuovo consumatore
Conoscere i gusti e le necessità di un potenziale cliente è una regola d’oro per qualunque categoria merceologica, ma se parliamo di prodotti orticoli questa regola diventa una strategia di marketing fondamentale, che permette ai produttori, siano essi a monte o a valle della filiera, non solo di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori in […]
L’innovazione di ISI sementi a “Porte aperte”
Il 2 agosto scorso si è conclusa la settimana del «Porte aperte 2019», evento organizzato da ISI sementi presso la propria sede a Fidenza per offrire la possibilità a clienti e tecnici, provenienti dall’Italia e da varie parti del mondo, di toccare con mano la concretezza e l’innovazione che l’azienda porta quotidianamente avanti. «È stata […]
Orticoltura sostenibile secondo Syngenta
Raccontare in campo le strategie di difesa e concimazione, le nuove tecniche di irrigazione e di coltivazione dedicate all’orticoltura nel segno della sostenibilità. Questo l’obiettivo della giornata dimostrativa «Orticoltura e Valore» organizzata da Syngenta presso la propria Stazione Sperimentale di Foggia: «abbiamo voluto offrire ai visitatori una panoramica completa sulle innovazioni agronomiche e tecnologiche per […]
Nutrizione razionale, un «comandamento» per la rucola
La Piana del Sele (Salerno) rappresenta oramai il polo europeo della produzione di baby leaf destinate all’industria della IV gamma e la rucola rappresenta la principale coltivazione di quest’area, con le semine autunnali si eseguono diversi sfalci che variano generalmente da 5 a 10, ma con un’adeguata gestione agronomica si possono realizzare un numero maggiore […]
Arrigoni, tessuti e schermi protettivi per l’agricoltura
Arrigoni è un gruppo di Uggiate Trevano (Como) leader internazionale nella produzione di schermi protettivi per l’agricoltura. L’uso degli schermi protettivi tessili in agricoltura ha dei vantaggi evidenti almeno in termini di: incremento della resa dei terreni coltivati con la moltiplicazione dei cicli per stagione e la protezione dagli agenti atmosferici; riduzione dell’uso di agrofarmaci, […]
Netafim festeggia in campo i suoi 30 anni
È l’abito delle migliori occasioni quello che Netafim ha mostrato lo scorso venerdì 7 giugno a tutti gli agricoltori, ai rivenditori e agli agronomi che hanno deciso di festeggiare il suo trentesimo anniversario di attività in campo a Pisticci (Matera) presso l’azienda agricola Nicofruit. Un traguardo significativo per un’azienda specializzata nell’irrigazione di precisione che ha […]