Frutticoltura

Cresce in Puglia la coltivazione di frutta esotica
Nel Mezzogiorno, e in particolare in Puglia, negli ultimi anni è in continua crescita l’interesse verso la coltivazione di frutti esotici come avocado, mango, bacche di Goji, insieme a diverse altre colture tipiche dei paesi tropicali, come banane e lime. È uno degli effetti dei cambiamenti climatici, le cui conseguenze sono particolarmente evidenti in agricoltura. […]
Novità per le Op dell’ortofrutta
Importanti novità per il comparto ortofrutticolo giungono dalla Conferenza Stato-Regioni. È stata, infatti, raggiunta l’intesa sul nuovo testo integrale relativo alle disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle Organizzazioni di produttori (Op) ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e di programmi operativi. «La realtà operativa del settore ha fatto emergere l’esigenza […]
Noce: consigli agronomici per produzioni di qualità
La nocicoltura moderna e specializzata presuppone l’adozione delle più recenti acquisizioni in materia di tecnica agronomica, peraltro già proprie della frutticoltura classica, con l’obiettivo di esaltare le performance bioagronomiche e produttive del frutteto massimizzando la redditività dell’investimento. La nocicoltura mira alla realizzazione di impianti specializzati a densità medio-elevata, il cui numero di piante può raggiungere […]
Come scegliere il rotolone più adatto alle proprie esigenze
I semoventi irrigui ad ala avvolgibile con irrigatore o con barra irrigatrice d’estremità sono presenti in Italia e nel mondo da diversi decenni e quindi sono ormai note le caratteristiche positive e problematiche di questi semoventi irrigui, conosciuti più comunemente come rotoloni. Se la loro ampia diffusione è legata alla conoscenza dei loro aspetti sia […]
Macfrut Digital, scommessa vinta
32.212 presenze nei tre giorni, 18.164 visitatori unici professionali, 49% di visite dall’estero, 208mila pagine visualizzate, undici Forum tecnici in buona parte overbooking (il limite era di 300 partecipanti). Rilevanti i numeri di Macfrut Digital, la prima fiera virtuale dell’ortofrutta, piattaforma (Natlive) leader globale del settore. Come anticipato in fase di presentazione, 530 i moduli […]
AGROINDUSTRIA
Agronomia e tecnologia per contrastare il clima che cambia
È ormai risaputo che il mutamento climatico sta avendo un’influenza rilevante sulla frutticoltura del nostro Paese. L’innalzamento delle temperature medie, la diminuzione delle precipitazioni in certe zone e la crescente frequenza di fenomeni atmosferici estremi stanno modificando le tecniche di coltivazione e incidendo sulla resa delle produzioni. Per garantire la sostenibilità del settore si rendono […]
Clima e frutticoltura: servono nuove strade
Ormai è noto come il cambiamento climatico stia esercitando un impatto significativo sulla frutticoltura nazionale. Aumento delle temperature medie, riduzione delle piogge in alcune aree e intensificazione di eventi estremi stanno trasformando le modalità di coltivazione e influenzando la produttività delle colture. Per garantire la sostenibilità del settore si rendono necessari investimenti in ricerca, innovazione […]
Cambiamenti climatici in frutticoltura: servono soluzioni mirate
Secondo l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), i cambiamenti climatici osservati negli ultimi 150 anni sono la conseguenza dell’aumento della concentrazione di gas serra, dovuto alle emissioni di natura antropica, operate cioè dall’attività umana. Attualmente la concentrazione globale di diossido di carbonio (il principale gas serra) è circa il 50% in più rispetto ai livelli […]
Bilancio 2023 ok per Apo Conerpo
Davide Vernocchi è stato riconfermato alla presidenza di Apo Conerpo, la più importante organizzazione di produttori ortofrutticoli europea. Nel prossimo mandato lo affiancheranno quattro nuovi vicepresidenti, che rappresentano le principali filiere e territori di riferimento. Si tratta di: Adriano Aldrovandi, presidente di FruitModena Group Alberto Guerra, vicepresidente Agrintesa Massimo Passanti, presidente di Propar Aldo Rizzoglio, […]
Accordo Kubota e UV Boosting
Il 10 giugno scorso Kubota Corporation e UV Boosting hanno annunciato una partnership per guidare e promuovere congiuntamente le innovazioni. UV Boosting è una start-up francese che offre una soluzione brevettata per stimolare le difese naturali della pianta attraverso i flash UV-C. Il primo obiettivo e focus di Kubota e UV Boosting è lavorare su […]
LC Fruit valorizza la coltivazione del ciliegio da oltre 40 anni
La provincia di Verona con 1.500 ha coltivati a ciliegio è capofila tra quelle venete nella produzione cerasicola. Con la sua sede a Monteforte d’Alpone (Verona), LC Fruit rappresenta da oltre 40 anni un valido riferimento per la commercializzazione delle ciliegie. Oggi, rafforzando la collaborazione con alcuni produttori trentini, amplia il periodo di offerta e […]
UVBoosting, la difesa con i raggi UV
Stimolare le difese della pianta incrementando la produzione endogena di acido salicilico, un composto fondamentale per attivare i metabolismi di resistenza antifungini. La difesa della vite, ma anche di melo e pero, oggi può contare su un’arma in più. Innovativa, sostenibile, performante. Si tratta di UVBoosting, una macchina unica a livello globale, frutto della ricerca […]
Biosolutions International Congress a Macfrut 2024: focus sul ciliegio di qualità
Esperienze da Italia, Cile e Turchia su un tema fondamentale per la moderna agricoltura: Quali biosolutions per ciliegie di qualità? Questo il focus al centro del Biosolutions International Congress in programma giovedì 9 maggio alle ore 10.30 nella 2ª giornata di Macfrut 2024 (Rimini Expo Centre, 8-10 maggio). L’evento costituisce uno degli assi portanti del […]