Attualità e mercati
Per il kiwi italiano annata in crescita
Migliorano le prospettive per il kiwi italiano, che mostra segni di ripresa quantitativa rispetto alla campagna nel 2017, che era stata molto negativa: secondo le stime dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari quest’anno la produzione è in aumento di circa il 18%, grazie anche all’incremento delle varietà di actinidia a polpa gialla e dai picchi di crescita […]
Filiera ortofrutticola a confronto al Mipaaft
Rafforzamento dell’aggregazione dell’offerta, apertura di nuovi mercati e conseguente rimozione delle barriere fitosanitarie, creazione di un catasto ortofrutticolo nazionale, distribuzione agli indigenti delle produzioni trasformate eccedenti, problematiche fitosanitarie nelle campagne e una ricerca sempre più vicina alle esigenze delle imprese. Sono queste, in sintesi, le richieste che la componente agricola della filiera ortofrutticola ha presentato […]
Pesche e nettarine, campagna al via con fiducia
A fine maggio le varietà più precoci di pesche e nettarine sono già presenti nei diversi canali di vendita dell’ortofrutta e si contendono le preferenze dei consumatori assieme a ciliegie, fragole, albicocche, susine, uva da tavola, le onnipresenti banane e poi i kiwi, oltre ad altri frutti esotici e le diverse specie di frutta secca. […]
Export ortofrutticolo ok, ma la logistica resta un problema
Il nodo principale del settore ortofrutticolo italiano resta la logistica, con il nostro Paese che sconta anni di ritardo nella progettazione e programmazione delle interconnessioni con le grandi reti europee che collegano i nuovi mercati, in particolare lungo la rotta orientale. Non ha dubbi il presidente di Fruitimprese, Marco Salvi, nel commentare i positivi dati […]