Attualità e mercati
Albicocche, atteso un boom dei raccolti in Europa
Secondo le recenti stime di Europeche, la campagna albicocche 2019 in Europa sarà all’insegna dell’abbondanza. I volumi produttivi dovrebbero infatti raggiungere 632.000 tonnellate complessive, il 12% in più dell’anno scorso. I maggiori aumenti dei raccolti sono attesi in Francia (+43%, con quasi 158.000 tonnellate) e Italia (+34%, e circa 286.000 tonnellate), mentre la Spagna, secondo […]
Gli impianti di nocciolo e le polemiche senza fondamento
In Italia la superficie a noccioleto continua a crescere: in base ai dati Istat, nell’arco di un decennio (2008-2018) gli impianti sono aumentati del 18,6%, passando da 71.050 a 84.306 ettari. Il balzo più consistente si è avuto in Piemonte, dove la superficie è quasi raddoppiata, passando da 12.366 a 23.226 ettari (+ 87,8%); incremento […]
Il mercato paga poco, produttori ortofrutticoli sfiduciati
Le esportazioni ortofrutticole dell’Italia, in controtendenza con il resto dell’export agroalimentare, nel 2018 sono diminuite di oltre 470.000 tonnellate. Al di là di cause contingenti legate alla diminuzione della produzione, il fenomeno è preoccupante ed è legato a una pluralità di ragioni. Sicuramente tra le cause principali vi è l’incapacità del sistema politico di creare […]
Le arance siciliane sbarcano in Cina
La prima partita di arance rosse siciliane è arrivata questa settimana sul mercato cinese, dopo che la frutta importata ha superato l’ispezione doganale a Shanghai, secondo quanto reso noto dall’ufficio doganale locale. Si tratta di circa 37 tonnellate di frutta spedite dal porto di Catania un mese fa e sono arrivate al porto Yangshan di […]
Export ortofrutta: la Spagna corre, noi siamo fermi
«Gli ultimi dati sull’export ortofrutticolo spagnolo segnalano una ulteriore perdita di competitività del nostro sistema ortofrutta e impongono una accelerazione sul fronte dell’apertura di nuovi mercati». Così Marco Salvi, presidente nazionale Fruitimprese, commentando i dati Fepex (l’associazione degli esportatori spagnola) secondo cui la Spagna nel 2018 ha esportato prodotti per quasi 13 miliardi di euro […]
Rinnovate le misure contro la macchia nera degli agrumi
I Paesi membri dell’UE hanno approvato la proposta della Commissione europea di mantenere e prolungare le misure di emergenza contro il fungo portatore della malattia nota come macchia nera degli agrumi (Citrus black spot). Le misure, che hanno lo scopo di impedire l’arrivo della malattia in Europa, confermano i controlli eccezionali e i requisiti specifici […]
Approvato il Fondo agrumicolo da 10 milioni
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato lo schema di decreto del Mipaaft, di concerto con il Ministero dell’economia, per avviare il Fondo nazionale agrumicolo. Le risorse disponibili sono di 10 milioni di euro, 6 milioni per il 2019 e 4 milioni per il 2020. Le linee per l’utilizzo di questi fondi erano state delineate nel Tavolo […]
Agrumi: annata difficile per l’intero comparto
Sta per chiudersi una delle campagne più drammatiche per i piccoli agrumi italiani. Problemi in tante zone del Centro-Sud, in particolare in Calabria, dove nei principali bacini produttivi fino al 40-50% delle clementine è rimasto non raccolto sulle piante. Così Cia-Agricoltori Italiani, che individua nelle anomalie del clima il maggiore responsabile. Prima il caldo autunnale […]