Agroindustria
TerraPlus® Natura di Compo Expert
La concimazione organica di frutticole e viticole, a seguito di un’analisi di base del terreno, permette di ristabilire un’adeguata quantità degli elementi minerali poco mobili nel volume di terreno esplorabile dalle radici. Questa concimazione è complementare a quelle inorganiche di produzione in quanto la parte organica trattiene gli elementi nutritivi della concimazione minerale, grazie alle […]
Nuove filiere per produrre biometano da sottoprodotti (intervista a Gabriele Lanfredi)
Biometano da sottoprodotti agricoli e agroindustriali. Per Gabriele Lanfredi, presidente della Confederazione dei bieticoltori-Cgbi, si tratta di ripetere, ampliando però la gamma delle biomasse utilizzate negli impianti, quanto già applicato nel progetto biogas: un progetto unico in Europa che ha consentito al gruppo bolognese nato dalle due associazioni bieticole, Anb e Cnb, di valorizzare a […]
Biorizon Biotech arriva in Italia
Nel 2020 l’Unione europea ha approvato il Piano «Dal produttore al consumatore», ma nel 2010 esisteva già un’azienda con un chiaro approccio strategico a questo obiettivo. Si tratta di Biorizon Biotech, un’azienda innovativa specializzata nella ricerca e nello sviluppo di biostimolanti e biofitofarmaci sostenibili basati sui benefici di microalghe e batteri. Dal 2010 Biorizon Biotech […]
SNFL tutela le sue uve da tavola
Il Gruppo Special New Fruit Licensing (SNFL) comunica di aver ottenuto un ordine di ingiunzione favorevole nei confronti di due agricoltori nella zona di Palagiano e Castellaneta, in provincia di Taranto, che producevano nelle loro aziende uva da tavola con impianti illegali. In seguito all’ordine di ingiunzione per il riconoscimento della violazione dei diritti della […]
Pellenc Italia celebra 25 anni di attività
Il 27 e 28 maggio scorsi si è svolta la convention nazionale di Pellenc Italia per il lancio dei nuovi prodotti 2022 e per celebrare i 25 anni di attività dell’azienda. Una due giorni durante i quali erano presenti i rivenditori autorizzati di tutta Italia, che hanno avuto la possibilità di conoscere e testare tutte […]
A Scanzano Jonico Apofruit si allarga
È avvenuta lo scorso 21 aprile l’inaugurazione dell’ampliamento dello stabilimento di Apofruit Italia di Scanzano Jonico (Matera). Alla cerimonia hanno presenziato tra gli altri Francesco Cupparo, assessore regionale all’agricoltura della Basilicata, Piero Marrese, presidente della Provincia di Matera e Caterina Salvia, vicepresidente di Legacoop Basilicata. «L’investimento, circa 3 milioni di euro – ha spiegato Ernesto Fornari, […]
È nata l’app Agrinsight per la gestione del frutteto
Nata dal proposito di creare una solida alleanza tra tecnologia e agricoltura, Agrinsight è un’app per la gestione del frutteto che si distingue per la completezza dei dati offerti, l’invio di notifiche che segnalano le condizioni di rischio, la comunicazione immediata con un reparto tecnico-agronomico che supporta il frutticoltore, offrendo soluzioni per la gestione ottimale […]
Sipcam Revolution, un erbicida polivalente
Versatile nell’impiego, con una classificazione favorevole e un buon profilo ambientale. Queste sono le credenziali con le quali si propone sul mercato Revolution®, l’erbicida di Sipcam Italia dai molteplici utilizzi. Il prodotto può essere applicato nei diserbi sottofila di vite, pomacee, drupacee, olivo, actinidia, noce, nocciolo e mandorlo, colture verso le quali l’erbicida esercita non […]
La fragola Flavia triplica le superfici
Stanno crescendo nel Metaponto gli investimenti a fragola delle varietà commerciali del Civ, il Consorzio italiano vivaisti, in particolare la cultivar Flavia, caratterizzata da precocità di maturazione, vigoria media, frutti esterni alla chioma facili da raccogliere, elevata resistenza a oidio e alle malattie fogliari e radicali in generale, sapore molto dolce, con bassa acidità e […]
Gamma più ampia per Claas Nexos
Osservando i nuovi trattori Nexos Special, la prima cosa che colpisce è l’innovativo design. Il look moderno segue il design a Y introdotto nel 2019 con l’attuale Lexion e da allora implementato anche nella Trion. Il conducente beneficia di una migliore visibilità anteriore grazie al design più piatto del cofano. Un design in generale ben […]