Economia, pac e mercati
Con il Green Deal produzione agricola europea a -15%
Attivare quanto prima una «vera riserva di crisi per gli agricoltori da 1-1,5 miliardi» per assicurare continuità e stabilità degli approvvigionamenti alimentari ai cittadini europei e «rivedere i piani sui futuri target del Green Deal per il settore, che potrebbero ridurre la produzione Ue del 15%». È severa l’analisi del think tank agricolo europeo Farm-Europe, […]
Più tempo per gli adempimenti della Pac
La circolare Agea n. 24085 del 31 marzo 2020 introduce alcune deroghe e proroghe di scadenze relative alla domanda Pac 2020, per tenere conto della situazione eccezionale per lo stato di emergenza derivante dal virus Covid-19. Le procedure eccezionali riguardano la validità del documento di identità, i titoli di conduzione delle superfici da inserire nel […]
Da Bruxelles ok finale all’accordo con il Vietnam
Via libera del Consiglio Ue all‘accordo di libero scambio tra l’Ue e il Vietnam. Si tratta dell’ultimo passaggio formale da parte dell’Unione per l’entrata in vigore dell’accordo. L’intesa potrà entrare in applicazione dopo il disco verde dell’Assemblea nazionale vietnamita, probabilmente all’inizio dell’estate 2020. Il trattato prevede l’eliminazione del 99% dei dazi doganali tra le parti, […]
Perizie assicurative standardizzate in fase di rodaggio
Ismea ha messo a punto e sta portando avanti un progetto per la standardizzazione delle procedure utilizzate dai periti estimatori sia nella fase di valutazione dei danni alle colture, sia in quella della predisposizione del rapporto finale dell’attività di rilevazione danni (bollettino di campagna). Finora tale compito è stato svolto senza linee guide univoche a […]
Ismea al fianco delle imprese agricole
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e le conseguenti misure restrittive messe in atto in tutto il Paese stanno ovviamente creando non pochi problemi anche al settore agricolo: per questo Ismea ha adottato alcuni provvedimenti straordinari per venire incontro alle esigenze delle imprese agricole e agroalimentare che hanno rapporti con l’Istituto. In particolare, sono state adottate […]
Proroga domande Pac: ok dalla Commissione Europea
Via libera dalla Commissione europea alla proroga di un mese, dal 15 maggio al 15 giugno 2020, della scadenza per la presentazione delle domande relative ai contributi previsti dalla Politica agricola comune (Pac) per questa campagna. Si tratta di una notizia fortemente attesa dal mondo agricolo, le cui attività sono notevolmente rallentate dai blocchi alla […]
Coronavirus: anticipo Pac e prime contromisure del Governo
Il settore agricolo sta soffrendo per effetto dell’emergenza sanitaria determinata dal coronavirus e il Governo corre ai ripari cercando di mettere a disposizione degli interventi di sostegno per rendere meno doloroso l’impatto. Una prima misura ha riguardato i 10 comuni lombardi e l’unica municipalità veneta che fanno parte della «zona rossa», nella quale vige il […]
Round e big baler, i dati della stagione 2018-2019
Come ogni anno, in questo periodo, pubblichiamo i dati di vendita delle round e big baler in Italia e in Europa. La stagione di riferimento è quella 2018-2019 e le informazioni derivano dall’analisi dei dati statistici disponibili e dalla nostra indagine. Secondo le nostre informazioni le round baler assorbite dal mercato italiano sono state 1.250, […]
Wojciechowski, il commissario timido
Si era presentato alla prima uscita pubblica, nel dicembre 2019, dicendo «difenderò i tagli alla Pac proposti dalla Commissione, perché potrebbe andare peggio». Non un inizio entusiasmante per il nuovo commissario europeo all’agricoltura, il polacco Janusz Wojciechowski. C’era poi l’attività di comunicazione diretta sui social media, con pochi messaggi sulle materie di competenza di un […]
Banca delle Terre: Ismea apre il bando da 10.000 ettari
È stato aperto il terzo bando della Banca nazionale delle Terre Agricole per la vendita di terreni a giovani agricoltori. Si tratta di 386 terreni per un’estensione complessiva di 10.000 ettari, il cui ricavato verrà interamente destinato a finanziare le iniziative dei giovani agricoltori, attraverso la misure del Primo Insediamento, del Subentro e dell’Autoimprenditorialità. L’annuncio […]