Economia, pac e mercati
Copa-Cogeca: niente tagli di bilancio alla Pac
Una nuova proposta di bilancio pluriennale che mantenga le risorse per la Pac «almeno al livello attuale» e un fondo extra-Pac per aiutare le aziende agricole in crisi a causa dell’epidemia di Covid-19. Lo chiedono in una lettera il Copa e Cogeca alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in una lettera. Ricordiamo […]
UE: i 27 ministri agricoli chiedono interventi forti
Attivazione immediata dell’aiuto allo stoccaggio dei prodotti alimentari e di tutte le misure anti crisi previste dalla Pac. Lo chiedono alla Commissione Ue i ministri dell’agricoltura dell’Unione con una dichiarazione congiunta. Nel testo si chiede «una risposta europea forte e coordinata che dimostri a tutti i cittadini il ruolo vitale che gli agricoltori e il […]
Domanda Pac 2020, attenzione all’affitto dei terreni
Agricoltori e uffici preposti in questi giorni sono nel pieno del lavoro per la compilazione delle domande Pac 2020, il cui termine di presentazione, come noto, è stato prorogato al prossimo 15 giugno a causa del Covid-19. A partire da quest’anno i pagamenti diretti tenderanno a diminuire, sembra all’incirca del 4%, per la riduzione della […]
La Pac ha finito i soldi
«Abbiamo preso in considerazione interventi sul mercato come il finanziamento allo stoccaggio privato di latte, ma viviamo una situazione di bilancio molto particolare, siamo alla fine del periodo finanziario e abbiamo esaurito i fondi». Così il commissario UE all’agricoltura Janusz Wojciechowski ha risposto agli eurodeputati della Commissione agricoltura dell’Europarlamento che sollecitavano interventi sul mercato da […]
Via libera UE al decreto imprese
I provvedimenti presi dall’Italia per fornire liquidità al sistema produttivo nazionale con il cosiddetto «Decreto imprese» (o decreto liquidità) sono stati autorizzati dalla Commissione Ue alla luce delle deroghe sulle norme che regolano gli aiuti di Stato decise da Bruxelles a marzo e lo scorso tre aprile. «Le misure, dal valore complessivo di circa 200 […]
Via libera al riso e alla carne italiani in Cina
L’8 aprile è stato sottoscritto a Pechino il protocollo fra il Ministero delle politiche agricole, rappresentato dall’ambasciatore italiano in Cina Luca Ferrari, e l’Amministrazione generale delle Dogane della Repubblica popolare cinese, che consente l’esportazione in Cina di riso da risotto. L’intesa corona concretamente un negoziato diplomatico e tecnico andato avanti per anni con il coinvolgimento del Servizio fitosanitario […]
Decreto liquidità: e gli agricoltori?
«La gran parte delle aziende agricole sembra al momento essere esclusa dalla platea dei beneficiari del cosiddetto “dl liquidità”, approvato durante l’ultima riunione del Consiglio dei ministri, proprio nel momento in cui all’agricoltura viene richiesto il massimo sforzo produttivo per il Paese». Lo sottolinea il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e […]
Dalla Bei 700 milioni per agricoltura e bioeconomia
La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha annunciato il lancio di una nuova linea di finanziamento da 700 milioni di euro per agricoltura e bioeconomia, con l’obiettivo di stimolare 1,6 miliardi di euro di investimenti. Il finanziamento mira a sostenere le società private che operano in tutte le catene del valore della produzione e […]
Con il Green Deal produzione agricola europea a -15%
Attivare quanto prima una «vera riserva di crisi per gli agricoltori da 1-1,5 miliardi» per assicurare continuità e stabilità degli approvvigionamenti alimentari ai cittadini europei e «rivedere i piani sui futuri target del Green Deal per il settore, che potrebbero ridurre la produzione Ue del 15%». È severa l’analisi del think tank agricolo europeo Farm-Europe, […]
Più tempo per gli adempimenti della Pac
La circolare Agea n. 24085 del 31 marzo 2020 introduce alcune deroghe e proroghe di scadenze relative alla domanda Pac 2020, per tenere conto della situazione eccezionale per lo stato di emergenza derivante dal virus Covid-19. Le procedure eccezionali riguardano la validità del documento di identità, i titoli di conduzione delle superfici da inserire nel […]