Economia, pac e mercati

Firmato il patto per potenziare l’export italiano

«Sottoscrivo con molta convinzione questo patto di impegno per l’export, necessario a tutelare la nostra reputazione e tornare promuovere la qualità, la sicurezza, l’affidabilità del Made in Italy». Lo ha detto la ministra delle politiche agricole, Teresa Bellanova, intervenuta oggi alla Farnesina alla presentazione del «Patto per l’export», firmato dal ministro degli esteri Luigi Di […]

L’agricoltura italiana faccia fronte comune in Europa

Trovare un denominatore comune a tutte le organizzazioni agricole per far fronte comune sugli argomenti che le uniscono, in modo da dare una visione di un’Italia forte e coesa anche in sede di discussione parlamentare sui grandi due temi all’ordine del giorno che sono da una parte la Politica agricola comune e dall’altra il Green […]

Wojciechowski e Sinkevicius presentazione bilancio UE

Bilancio UE e Pac: vittoria o sconfitta?

Il nuovo quadro finanziario pluriennale proposto dalla Commissione europea la scorsa settimana per rispondere alla crisi aumenta, anche se di poco, le risorse per la Pac rispetto alla bozza proposta dall’Esecutivo Juncker, datata 2018, e agli emendamenti del presidente del Consiglio europeo Charles Michel dello scorso febbraio. Per il settore agricolo si tratta di una […]

Bilancio UE e Pac: passi avanti ma serve di più

Nella nuova proposta di bilancio 2021-27, presentata dalla presidente Ursula von Der Leyen al Parlamento europeo, l’agricoltura recupera risorse rispetto alle ipotesi di tagli presentati da Juncker e viene inclusa anche nel Piano di rilancio per l’economia post crisi «Next generation» con 15 miliardi che rafforzeranno il secondo pilastro della Pac, ma comunque non viene […]

Il bilancio UE conferma i tagli alla Pac

Un nuovo bilancio dal 2021 al 2027 da 1.100 miliardi di euro e un programma di finanziamenti anticrisi da 750 miliardi fino al 2023 con 15 miliardi riservati al fondo di sviluppo rurale. Così la Commissione europea vuole arginare l’impatto della crisi economica dopo la pandemia. La nuova proposta di bilancio pluriennale parte da dove […]

Green Deal: ecco le strategie europee su biodiversità e agroalimentare

La Commissione europea ha presentato ufficialmente oggi le strategie sulla biodiversità e sul sistema agroalimentare (Farm to fork). «Il Coronavirus ha dimostrato quanto siamo vulnerabili e quanto sia importante recuperare il rapporto tra uomo e natura» ha detto il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans presentando (insieme alla commissaria alla salute Stella Kyriakides e a […]

Mietitrebbia

Nel decreto Rilancio 1,15 miliardi di euro per l’agroalimentare

Il Governo ha varato il cosiddetto decreto Rilancio che prevede un pacchetto specifico di misure di sostegno per l’agricoltura, la pesca e l’acquacoltura, con una dotazione complessiva di 1,15 miliardi di euro. Sono previsti sia i tanto attesi aiuti a fondo perduto per indennizzare le perdite economiche subite nel corso di questi mesi di emergenza […]

euro

Pagamenti diretti 2020: taglio del 4,2% proposto dalla UE

Per gli agricoltori europei quest’anno si profila un taglio dei pagamenti diretti del 4,2%. Lo prevede una proposta di regolamento presentata nei giorni scorsi dalla Commissione europea che stabilisce la riduzione lineare preventiva dei pagamenti diretti, applicata in virtù del meccanismo della disciplina finanziaria. La decurtazione applicata gli anni scorsi era solo dell’1,4% e veniva […]

Nel Decreto Rilancio 1.150 milioni per l’agricoltura

Oltre al compromesso raggiunto per quanto riguarda la regolarizzazione di lavoratori stranieri già presenti sul territorio italiano (vedi notizia) il Decreto Rilancio contiene altri interventi destinati all’agricoltura che sono stati riassunti dalla ministra Teresa Bellanova. Complessivamente si tratta di 1 miliardo e 150 milioni, per il momento così suddivisi: 500 milioni per Fondo florovivaistico e […]

commissione ue

Wojciechowski: fatto il possibile con il bilancio attuale

I Paesi Ue devono «fare un uso rapido ed esteso» delle misure a sostegno dell’agricoltura proposte dalla Commissione europea, «questo è ciò che possiamo fare nell’attuale contesto di bilancio». Lo ha detto il commissario europeo all’agricoltura, Janusz Wojciechowski ai ministri Ue riuniti in teleconferenza. «La strada da percorrere uniti è quella di lavorare su un […]