Pac analisi
Nuova Pac – Stop ai negoziati, niente accordo
Il consiglio Agrifish si è concluso venerdì 28 maggio senza l’auspicato accordo sulla riforma della Pac. «Il punto principale all’ordine del giorno dei ministri dell’agricoltura e della pesca – si legge nel comunicato stampa finale diramato al termine dell’incontro – era il futuro della politica agricola comune. L’obiettivo generale era raggiungere un accordo su tutti […]
Nuova Pac, sprint finale 5 – La parola ai ministri agricoli
«Gli Stati devono avere massima flessibilità di attuazione su ecoregimi, definizione di agricoltore attivo e dimensione sociale della Pac: l’agricoltura è agricoltura, non una politica sociale». Lo ha detto la ministra tedesca Julia Kloeckner intervenendo al consiglio agricoltura Ue che sta definendo gli ultimi dettagli sulla Pac post 2023. Kloeckner ha però ha aperto sui […]
Nuova Pac, sprint finale 4 – Patuanelli chiede flessibilità
Per le grandi sfide ambientali della Politica agricola comune serve «un ampio set di strumenti da poter applicare con la giusta flessibilità». Lo ha detto il ministro alle politiche agricole Stefano Patuanelli parlando al Consiglio dei ministri dell’agricoltura dell’Ue, convocato oggi e domani per chiudere la riforma della Pac. «Per l’Italia è fondamentale insistere sull’aumento […]
Nuova Pac, sprint finale – Cominciato il super trilogo
È cominciata alle 10,30 la «settimana extra-large della Pac», con la riunione dei rappresentanti delle tre istituzioni Ue (Consiglio, Commissione e Parlamento) che, insieme al Consiglio agricoltura previsto per domani e dopodomani, dovrebbe portare a un accordo politico sulla riforma della Politica agricola. Il confronto sui tre regolamenti della riforma è iniziato con il testo sull’ocm, quindi […]
Pagamenti Agea più facili con l’accesso al Durc
Con delibera n.15 del 7 maggio 2021, Agea ha formalizzato la convenzione quadro con Inail e Inps per la fornitura dati finalizzata alla verifica della regolarità contributiva (Durc). Con il Documento unico di regolarità contributiva l’Amministrazione attesta che l’impresa agricola richiedente agli organismi pagatori l’accesso ai contributi pubblici, comunitari e nazionali, non ha commesso violazioni […]
Domande Pac prorogate al 15 giugno
La Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 5 maggio ha approvato la proposta di decreto ministeriale predisposta dal Mipaaf per la proroga al 15 giugno 2021 del termine ultimo entro il quale presentare le domande di aiuto della Pac per l’accesso ai pagamenti diretti e in riferimento alla corrente annualità. Nelle scorse settimane Agea aveva pubblicato […]