Pac analisi
Fondi della riserva Pac: l’Ue apre il portafoglio
La Commissione europea ha deciso di aprire la riserva di crisi per destinare 56 milioni a Romania (10 milioni di euro), Bulgaria (16 milioni) e Polonia (30 milioni) a causa del forte aumento di importazioni di cereali e semi oleosi dall’Ucraina, causato dalla guerra, che sta deprimendo i prezzi per i produttori locali. Lo ha […]
Pac 2023: domanda unica entro il 15 maggio
Agea ha comunicato che è partita la raccolta della domanda unica della campagna 2023 che consente agli agricoltori di accedere ai pagamenti diretti previsti dalla nuova Politica agricola comune 2023-27; un sostegno importante anche alla luce del difficile momento che sta attraversando il settore causato dalla siccità. L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura ricorda che […]
L’inflazione mette in difficoltà il bilancio Ue
La revisione di metà percorso del bilancio Ue prevista nei prossimi mesi «non sarà la proposta di un nuovo budget, ma non possiamo ignorare i problemi causati dalla grande discrepanza» tra i tetti di spesa pluriennali decisi dall’Ue per il 2021-27 e l’inflazione. Lo ha detto il commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski parlando alla Commissione […]
Bruxelles promuove la Pac italiana
Come previsto, la Commissione europea ha dato il via libera al Piano strategico nazionale dell’Italia sulla Pac, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2023. Dei circa 35 miliardi previsti per il 2023-27 tra contributo UE e nazionale, 672 milioni andranno al rinnovamento generazionale, quasi 3 miliardi alle misure ambientali nei Piani di sviluppo rurale, […]
In arrivo l’Ok di Bruxelles al piano Pac italiano
Dovrebbe avere il via libera il 2 dicembre il Piano strategico nazionale dell’Italia sull’applicazione della Politica agricola comune. Lo afferma l’Ansa citando «fonti vicine al dossier». La prima versione del Piano era stata inviata a Bruxelles a inizio anno e il 31 marzo la Commissione lo aveva rispedito a Roma con una nutrita serie di […]
Nuove regole Pac: chiarimenti importanti su BCAA 7 ed ecoschema 4
Il 7 novembre scorso, l’Italia ha notificato ai servizi della Commissione europea il Piano strategico della Pac 2023-2027. Si tratta della terza versione del documento, rivisto e aggiornato secondo le indicazioni ricevute dagli uffici comunitari e ora vicino alla versione finale, che contiene le regole da applicare a partire dal prossimo 1° gennaio. Molti dei […]
L’inflazione mangia 85 miliardi di aiuti UE agli agricoltori
L’analisi di Farm Europe, il gruppo di esperti europei che si occupa di agricoltura, è netta: il bilancio della Pac 2021-27 è stato deciso con una inflazione dal 2%, mentre oggi assistiamo a una media UE vicina al 10%. Così, dice Farm Europe, il valore reale del budget della Politica agricola comune 2021-2027 – che […]