Economia e marketing
Recovery Fund, per l’agricoltura tanti soldi da spendere bene
Competitività dei contratti di filiera del settore agricolo e della pesca, investimenti nelle infrastrutture logistiche per lo sviluppo dell’export, meccanizzazione del settore primario, incremento di energia prodotta da fonti rinnovabili e prevenzione del dissesto idrogeologico: sono queste alcune delle principali linee di intervento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) proposte dal Ministero delle […]
Funziona il Fondo per le piccole e medie imprese
Prosegue al ritmo di 10 milioni di euro al giorno la presentazione di richieste di garanzia al Fondo per le piccole e medie imprese da parte del comparto agricolo. Infatti, a due mesi dall’avvio dell’apertura al comparto primario del Fondo gestito da Mediocredito centrale, l’ammontare dei finanziamenti ha raggiunto quasi i 400 milioni di euro […]
Ismea: fatturato agroalimentare 2020 a -24 miliardi di euro
Il sistema agroalimentare italiano, inizialmente meno colpito di altri settori dagli effetti del lockdown, potrebbe chiudere il 2020 con una penalizzazione significativa. I dati negativi sono influenzati dalla chiusura pressoché totale, nei mesi precedenti, del canale della ristorazione, così come dai contraccolpi sui flussi di esportazione. Le stime del terzo Rapporto Ismea sulla domanda e […]
Vino: arriva la distillazione per aiutare il settore
«L’obiettivo del Governo è attivare la misura di distillazione con un plafond da 50 milioni di euro. A questi si aggiungeranno altri interventi regionali sempre rivolti alla distillazione». L’annuncio del sottosegretario Giuseppe L’Abbate è stato dato il 16 nel corso di un webinar «Banche, fondi e garanzie. Vino, diamogli credito – Mercati in trasformazione ed […]
Nel Decreto Rilancio 1.150 milioni per l’agricoltura
Oltre al compromesso raggiunto per quanto riguarda la regolarizzazione di lavoratori stranieri già presenti sul territorio italiano (vedi notizia) il Decreto Rilancio contiene altri interventi destinati all’agricoltura che sono stati riassunti dalla ministra Teresa Bellanova. Complessivamente si tratta di 1 miliardo e 150 milioni, per il momento così suddivisi: 500 milioni per Fondo florovivaistico e […]
Hogan: più spazio agli accordi commerciali
Il commissario europeo al commercio (ed ex titolare dell’agricoltura Ue), l’irlandese Phil Hogan, in una intervista rilasciata ad alcuni giornali europei ha espresso la sua visione del futuro dell’economia Ue. «L’apertura commerciale ha aiutato l’Europa in questi anni e sono convinto che contribuirà alla ripresa economica. Dobbiamo naturalmente proteggere le nostre imprese più delicate – […]
Da Ismea 30 milioni per mutui ad aziende agricole e pesca
Il Consiglio di amministrazione di Ismea ha deliberato lo stanziamento di 30 milioni di euro per venire incontro alle difficoltà delle aziende agricole e della pesca a causa della pandemia da coronavirus, e in particolare di quelle colpite dalla crisi per la elevata deperibilità del loro prodotto e per la chiusura dei normali canali commerciali. […]